Alzheimer App, il software che aiuta i parenti dei malati

Lo strumento è stato sviluppato per rispondere alle domande e ai problemi che quotidianamente affrontano i congiunti che assistono i pazienti

Federazione Alzheimer Italia ha sviluppato “Alzheimer App”, un software gratuito progettato per rispondere ai problemi che i familiari dei malati affrontano quotidianamente. Nel nostro Paese, le persone colpite da Alzheimer sono circa 600.000, che arrivano a un milione contando anche quelle che soffrono di demenze di altra natura.

Uno strumento in più.Federazione Alzheimer, da molti anni, si pone a supporto di tutti coloro che lo richiedono. Con “Alzheimer App” ha voluto aggiungere un ulteriore strumento di sostegno mirato a tutti i parenti dei pazienti, compresi i più giovani, naturalmente più portati a utilizzare smartphone e tablet. “Alzheimer App – si legge sul sito della Federazione – è uno strumento informativo, interattivo, di facile consultazione e aggiornato costantemente”.

Contatto diretto con gli esperti. L’App permette agli utenti di consultare gli esperti di “Pronto Alzheimer”. È sufficiente cliccare l’icona del telefono per ricevere subito informazioni e supporto, in maniera rapida e competente. Con pochi tocchi è possibile accedere all’archivio dei servizi e delle strutture attive nella zona di residenza del malato di Alzheimer. Una sezione dell’applicazione è dedicata anche a un “quiz” che permette di approfondire la propria conoscenza sulla malattia di Alzheimer e sulle altre demenze. Per qualsiasi domanda, suggerimento o malfunzionamenti potete scrivere a app@alzheimer.it.



L’app può essere scaricata da iTunesper sistemi Apple e da Play Store per dispositivi Android

@gianlucacasponi

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra