Ticket, l’esenzione E01

Questo codice viene assegnato ai cittadini esenti per reddito di età inferiore a sei anni e superiore a 65 anni con reddito non superiore a 36.151,98 euro

Il codice di esenzione E01 dal ticket è assegnato alle persone che sono esentate per motivi di reddito di età inferiore a sei anni e superiore a 65 anni con reddito familiare complessivo non superiore a 36.151,98 euro. Queste persone hanno diritto a non pagare (totalmente o parzialmente) le somme dovute per partecipare alla spesa sanitaria prevista per l’esecuzione di visite specialistiche, esami di laboratorio o diagnostici.

I parametri necessari al calcolo del reddito complessivo. Le persone che appartengono a un nucleo familiare e vogliono accedere all’esenzione E01 devono calcolare il proprio reddito complessivo in funzione di alcuni parametri, come indicato dal ministero della Salute:
 

  1. Per "nucleo familiare" deve intendersi quello rilevante a fini fiscali (e non anagrafici), costituito dall'interessato, dal coniuge non legalmente separato       e dagli altri familiari a carico (art. 1 del Decreto ministeriale 22/1993)
  2. Per "familiari a carico" si intendono i familiari non fiscalmente indipendenti, vale a dire i familiari per i quali l'interessato gode di detrazioni fiscali (in quanto titolari di un reddito inferiore a 2.840,51 euro).
  3. Il reddito complessivo del nucleo familiare è pari alla somma dei redditi dei singoli membri del nucleo.
  4. Ai fini dell'esenzione E01 per motivi di reddito, è necessario prendere in considerazione il reddito complessivo riferito all'anno precedente.

 

@gianlucacasponi

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra