La Tessera Sanitaria: chi la rilascia e cosa fare in caso di smarrimento

Sostituisce il tesserino plastificato e ha validità di sei anni. Viene rilasciato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze

La Tessera Sanitaria è una tessera personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale per tutti i cittadini italiani con diritto alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale. E' valida anche nei Paesi dell'Unione europea.  La sua durata è di 6 anni. I bambini appena nati, al momento dell’attribuzione del codice fiscale, ricevono una tessera dalla validità di un anno. Alla sua scadenza, ne viene inviata una nuova.

A che cosa serve. La Tessera Sanitaria contiene: dati anagrafici e assistenziali e il codice fiscale sia su banda magnetica che su codice a barre. Deve essere utilizzata anche per l’acquisto dei farmaci per ottenere il cosiddetto “scontrino fiscale parlante” (il documento che consente di certificare le spese scaricabili dalle tasse) per le prestazioni non a carico del Servizio sanitario nazionale (e cioè tutti per quei medicinali non prescritti con ricetta rossa) ai fini della detrazione Irpef.

Si deve consegnare la tessera sanitaria al momento del pagamento. Sullo scontrino viene poi riportata la quantità e il tipo di medicina acquistata e il codice fiscale del paziente.

Cosa fare in caso di smarrimento. La consegna della tessera è a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate. In caso di smarrimento si può richiedere un duplicato della tessera: rivolgendosi direttamente all’Agenzia delle Entrate; rivolgendosi alla Asl di appartenenza; contattando il numero 800 030 070 dal lunedì al sabato dalleore 08:00 alle 20:00.

Non c’è l’obbligo di denuncia alle autorità competenti. Il duplicato può anche essere richiesto a mezzo di persona delegata: in questo caso la persona delegata deve presentare un proprio documento di identità insieme a quello della persona che ha smarrito la tessera. La tessera non sostituisce ancora il libretto sanitario, che va conservato ed esibito quando richiesto dalle strutture sanitarie. 

 

Leggi anche: La ricetta

 

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra