Rieti,Open Day pediatrici: Vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19

“Allergiriamo” è invece il nome di un’altra app gratuita che, anche se non fornisce previsioni sull’andamento degli allergeni, consente alle persone allergiche di conoscere meglio il proprio disturbo con ampie schede informative che riguardano anche le allergie non stagionali, come quelle ai cibi o al pelo degli animali. Disponibile su iTunes e Google Play.
Una terza app di questo tipo, disponibile solo per sistemi Apple, si chiama Bollettino Polline. Al prezzo di 89 centesimi si può scaricare e installare su iPhone e iPad. L’applicazione, utilizzando una grafica essenziale ma efficace, permette all’utente di conoscere la situazione del polline nella propria zona, sia per il giorno in corso sia per tutta la settimana successiva, con il dettaglio della tendenza (al rialzo o al ribasso) di ogni singolo allergene. Disponibile su iTunes.
@gianlucacasponi
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra