Guida a

Come prenotare le prestazioni sanitarie: ReCup e Cup

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, ed è attivato chiamando al numero verde gratuito 80 33 33

Per prenotare visite, esami diagnostici e specialistici nelle Aziende ospedaliere della Regione Lazio esiste il servizio ReCup (Centri unici di prenotazione), che viene attivato chiamando al numero verde gratuito 80 33 33. È attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle 19:30 ed il sabato dalle 07:30 alle 13:00.

Per stabilire l’appuntamento richiesto è necessario essere muniti di richiesta medica e codice fiscale. La prenotazione va effettuata entro un anno dalla data di prescrizione. La conferma giungerà, tramite posta,  a casa del paziente.  Lo stesso numero telefonico può essere utilizzato per modificare o annullare eventuali appuntamenti già concordati.

Esistono però anche altre modalità. Si può, infatti, effettuare la prenotazione:

·         recandosi presso gli sportelli Cup delle singole aziende o enti, muniti di impegnativa, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 18:00 e il sabato dalle 08:00 alle 12:30;

·         rivolgendosi ai propri medici di famiglia per le prestazioni con accesso prioritario;

·         chiedendo alla farmacia di riferimento.

È inoltre possibile compilare il modulo sullo spazio web a cui rimanda il sito internet della Regione Lazio, grazie al quale la richiesta di prestazione sanitaria è inviata al call center regionale, che entro due giorni lavorativi darà conferma di avvenuta prenotazione.

Il pagamento del ticket si effettua prima di usufruire della prestazione, presso le casse del Cup, presentando:

·         l’impegnativa del medico di famiglia;

·         la Tessera sanitaria;

·         l’eventuale documentazione relativa alle esenzioni;

·         il numero di prenotazione.

Per i malati cronici, invece, è stata introdotta una nuova modalità di prenotazione. Questi soggetti infatti, affetti da patologie oncologiche, cardiovasolari, respiratorie e diabetiche, che rappresentano il 70% del volume delle prestazioni, si rivolgeranno al Recup solo per le prime visite. I successivi controlli saranno gestiti direttamente dai medici di famiglia, senza passare per il numero unico per le prenotazioni e gli esami