Giocattoli sicuri, ecco la guida del Ministero della Salute
Si chiama "Giocare aiuta a crescere" e si propone di orientare i genitori nella scelta giusta, età per età
Babbo Natale avrà pure il suo bel da fare a leggere le richieste dei bambini di tutto il mondo, ma spetterà ai genitori la difficile opera di equilibrio tra i desideri dei loro figli e la scelta di giocattoli sani, educativi e sicuri. Ad aiutare mamme e papà italiane, è arrivata la guida on line “Giocare aiuta a crescere”, del Ministero della Salute, un vademecum in 5 capitoli per orientarsi nel vasto mondo di giochi e giocattoli.
Il sottotitolo, “Scegli il giocattolo giusto per il tuo bambino”, rende bene l’idea da cui nasce questo manuale, che vuol sviluppare nei genitori la consapevolezza dell’importanza del gioco e degli strumenti attraverso cui questo ha luogo. La guida è articolata in cinque sezioni, da “Un gioco per ogni età”, un modo facile e intuitivo per associare correttamente il gioco al periodo della vita del bambino, a “Gioco in sicurezza” e “Gioco in movimento”, per sfatare qualche luogo comune e mettere in guardia da alcuni piccoli pericoli facilmente evitabili. Il capitolo “Il cucciolo non è un giocattolo” invece affronta il tema degli animali domestici e del modo corretto e responsabile di sceglierli ed adottarli.
L’ultima sezione raccoglie “10 buoni consigli”, raccomandazioni che vanno dalla semplice attenzione alla presenza del marchio CE alla scelta di giocattoli che stimolino la curiosità, il movimento e la socialità. Fino all’ultimo consiglio, il più semplice e tuttavia spesso il più difficile da realizzare: trovare del tempo per giocare insieme al proprio piccolo.