Asl Rieti, nasce il Servizio T.O.B.I.A.-D.A.M.A. per persone con disabilità

L'avvio del nuovo Servizio rivolto a persone con disabilità complessa e cognitivo-relazionale è previsto per lunedì 16 ottobre

Lunedì 16 ottobre la Asl di Rieti attiverà il nuovo servizio aziendale T.O.B.I.A. (Team Operativo Bisogni Individuali Assistenziali) - D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance) che permetterà la presa in carico delle persone con disabilità complessa e cognitivo-relazionale. 

Il servizio “T.O.B.I.A. – D.A.M.A.” sarà destinato inizialmente a:

  • persone affette da Sindrome dello spettro autistico

  • Sindromi

  • Paralisi cerebrale infantile (PCI) 

  • Malattie rare con ritardo mentale 

 

(H)OPEN DAY NEGLI AMBULATORI TERRITORIALI DI RIETI

Il 16 ottobre, proprio nella giornata di attivazione del servizio, presso gli Ambulatori infermieristici territoriali T.O.B.I.A. presenti sul territorio del Distretto Rieti 1 e del Distretto Rieti 2 verrà organizzato un Open Day in cui sarà possibile eseguire gratuitamente:

  • elettrocardiogramma 

  • misurazione dei parametri vitali

I servizi potranno essere prenotati:

  • dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:30

  • al numero 0746 279452 (è possibile prenotare anche il vaccino antinfluenzale e il vaccino Covid-19)  

 

Gli Ambulatori territoriali T.O.B.I.A. sono presenti presso le sedi di:

  • Distretto Rieti 1 in via delle Ortensie a Rieti

  • Antrodoco in via Martiri della Libertà

  • S. Elpidio - bivio Petrignano

  • Leonessa in corso S. Giuseppe

  • i PASS di Amatrice e Accumoli

  • Cittareale località Ricci

  • Distretto Rieti 2 in via Finocchieto a Poggio Mirteto 

  • Osteria Nuova sede viale Europa

  • Passo Corese in via Garibaldi

  • Magliano Sabina presso la Casa della Salute vocabolo Filoni 

 

COME FUNZIONA IL SERVIZIO

Il Servizio T.O.B.I.A. (con funzioni territoriali) e D.A.M.A. (con funzioni ospedaliere) garantirà percorsi assistenziali territoriali e ospedalieri personalizzati offrendo a ciascun paziente percorsi dedicati, visite, esami diagnostici e terapie di cui ha bisogno.  

A gestire il Servizio sarà un'équipe socio-sanitaria multiprofessionale e multispecialistica.

Nei percorsi diagnostici terapeutici assistenziali che verranno assicurati dal servizio, al paziente sarà garantita, sempre, la presenza del proprio familiare/caregiver

Ogni paziente potrà usufruire di: 

  • accessi facilitati in Pronto Soccorso con priorità di entrata nell'ambito dello specifico codice assegnato 

  • sala d'attesa dedicata per il paziente e il suo caregiver

Il nuovo servizio potrà essere attivato dal Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta attraverso:

Anche il paziente o il caregiver potrà attivare il percorso di presa in carico rivolgendosi direttamente alla COT - TEAM T.O.B.I.A, la quale provvederà a concordare con il loro Medico o Pediatra di famiglia l'eventuale presa in carico.  

 

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Asl di Rieti