Asl Rieti e ONDA, Open Day per la Giornata Mondiale della Salute Mentale

Iniziative per sensibilizzare la popolazione sulla diagnosi precoce e favorire l'accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche

La Asl di Rieti, in collaborazione con Fondazione ONDA, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, martedì 10 ottobre celebrerà la Giornata Mondiale della Salute Mentale.

Il tema scelto per l’edizione 2023 è “La salute mentale è un diritto universale” per porre l’attenzione sulla salute mentale come parte integrante della salute generale di tutti. 

 

LE INIZIATIVE DELL’(H) OPEN DAY A RIETI

L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti intende sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’accesso alle cure attraverso iniziative gratuite e senza prenotazione:

  • 10 ottobre | Prevenzione e cura dei comportamenti di dipendenza, quali uso e abuso di sostanze stupefacenti, alcol, dipendenza da gioco d’azzardo 

L’Unità per i disturbi da uso di sostanze e nuove dipendenze, in via Salaria per Roma n. 36, aprirà le proprie porte dalle 8:30 alle 15 senza appuntamento né impegnativa, e fornirà informazioni su:

  • prevenzione e cura dei comportamenti di dipendenza (uso e abuso di sostanze stupefacenti e alcol)

  • dipendenza da gioco d’azzardo

  • altre forme di dipendenza anche senza sostanze

L’iniziativa è pensata in particolar modo per familiari e conoscenti di persone che presentano comportamenti da dipendenza, che vogliano capire come intervenire e avvicinare i loro cari ai servizi di trattamento, ma anche per persone che vogliano saperne un po’ di più e riflettere insieme agli operatori sul significato dei propri o altrui comportamenti.

  • 10 ottobre e giorni successivi | Prevenzione del consumo di alcol femminile

L’Unità Patologia da Dipendenza in stretta collaborazione con l’Unità Tutela del Materno - Infantile curerà la distribuzione di materiale informativo sui rischi del consumo di alcol in gravidanza e in generale sull’effetto dei consumi alcolici nelle donne. 

Negli ambulatori del Consultorio Familiare di Rieti in via del Terminillo 42, saranno disponibili opuscoli informativi ad uso delle utenti.

  • 10 ottobre e giorni successivi | Miglioramento dell’accesso alle cure delle pazienti in carico ai servizi per le dipendenze e prevenzione delle cronicità

L’Unità Patologia da Dipendenza distribuirà presso i propri ambulatori opuscoli con l’obiettivo di aumentare la motivazione e la capacità di prendersi cura di sé delle pazienti afferenti all’Unità, con informazioni su:

  • malattie infettive

  • altre patologie 

  • contraccezione

Questa popolazione è infatti particolarmente a rischio di esclusione, non solo sociale. Le persone con dipendenze tendono infatti a non accedere ai servizi di cura e a vedere cronicizzarsi patologie altrimenti evitabili, poiché l’incapacità di prendersi cura di sé fa parte degli stessi processi interni che sostengono la patologia da dipendenza.

Ulteriori informazioni sulla tutela e promozione della salute mentale sono disponibili nella pagina del rispettivo Dipartimento sul sito web della Asl di Rieti.