Asl Rieti, a settembre torna il tour della prevenzione oncologica
Dal 16 al 22 settembre le tappe del programma di screening oncologico della mammella, della cervice uterina e del colon retto nel reatino
A settembre torna il tour dedicato alla prevenzione dei tumori.
Nella settimana dal 16 al 22 settembre sarà possibile aderire all’evento itinerante focalizzato sulla prevenzione oncologica, che raggiungerà le aree interne del territorio della Provincia di Rieti.
L’iniziativa, realizzata dalla Asl di Rieti con il sostegno della Regione Lazio, si svolgerà in sette comuni del reatino grazie ad un Poliambulatorio mobile dedicato e ad una équipe di medici ed infermieri aziendali.
GLI SCREENING ONCOLOGICI
I programmi di screening oncologici sono rivolti alle persone appartenenti alle fasce di età considerate a maggior rischio e offerti gratuitamente con l'obiettivo di individuare particolari tumori attraverso una diagnosi precoce.
L’evento della Asl di Rieti si rivolge a:
donne dai 50 ai 74 anni, per lo screening oncologico della mammella
donne dai 25 ai 64 anni, per lo screening oncologico della cervice uterina
donne e uomini dai 50 ai 74 anni, per lo screening oncologico del colon retto
LE TAPPE DELLA CAMPAGNA DI PREVENZIONE
Per i residenti nel territorio afferente alla Asl di Rieti, è possibile prenotare lo screening gratuito di prevenzione del tumore della mammella, eseguire lo screening del collo dell'utero direttamente sul truck, del collo dell’utero e prenotare lo screening del colon retto in una delle seguenti località, nei giorni indicati, dalle 9 alle 13:
sabato 16 settembre | Piazza San Paolo, Fiamignano (RI)
domenica 17 settembre | Piazzale Istituto Scolastico G. D’Annunzio, Pescorocchiano (RI)
lunedì 18 settembre | Area parch. Piazza Madonna della Pace, Cantalice (RI)
martedì 19 settembre | Piazza del Popolo, Cittaducale (RI)
mercoledì 20 settembre | Area mercato Campo Fiera Località Borgonuovo, Tarano (RI)
giovedì 21 settembre | Piazzale Umberto di Mario, Cantalupo in Sabina (RI)
venerdì 22 settembre | Piazza Vittorio Emanuele, Poggio Moiano (RI)
Durante le giornate, ad accesso libero, sarà inoltre possibile usufruire di altri servizi:
prelievi ematici per lo screening HCV (epatite C)
rilevazione dei parametri vitali
screening medico sportivo mediante l'esecuzione dell'Elettrocardiogramma
Ci sarà spazio anche per l’informazione e la sensibilizzazione con la distribuzione di materiale informativo sui programmi di screening oncologico e sulle attività e servizi aziendali.
Per coloro che non possono partecipare all’evento è attivo il numero verde 800 646 999.
Il numero verde della Asl di Rieti è a disposizione degli utenti per informazioni e prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00.
Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata del portale Salute Lazio: https://www.salutelazio.it/programmi-di-screening-oncologici
(ultimo aggiornamento: 18/09/2023)