Rieti, dal 3 al 5 luglio iniziative per la prevenzione cardiologica

L'evento "Truck Tour Banca del Cuore 2023" si svolge in Piazza C. Battisti con la presenza di personale dell'Unità di Cardiologia del Presidio ospedaliero di Rieti

Il Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Banca del Cuore”, partito a giugno, arriva a Rieti. 

La campagna itinerante dedicata alla salute del cuore torna anche quest’anno e fa tappa in Piazza Cesare Battisti a Rietidal 3 al 5 luglio dalle 9 alle 19: il “Truck Tour Banca del Cuore 2023” offrirà informazioni utili in tema di prevenzione cardiovascolare arrivando direttamente ai cittadini che potranno anche effettuare screening gratuiti. 

Promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), l’iniziativa sin dal suo esordio nel 2017 ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, di Rai-Responsabilità Sociale e di Federsanità-ANCI. 

Il Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Banca del Cuore, da sempre attivo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari si mette gratuitamente a disposizione della popolazione con screening cardiologici che puntano non solo alla prevenzione, attraverso la riduzione dei principali fattori di rischio per lo sviluppo delle malattie cardiovascolari, ma anche e soprattutto ad aiutare la popolazione generale a scoprire eventuali effetti cardiologici, ancora misconosciuti e non evidenti sul proprio sistema cardiovascolare. 

 

“TRUCK TOUR BANCA DEL CUORE” A RIETI

Da lunedì 3 luglio a mercoledì 5 luglio, un Jumbo Truck appositamente allestito si fermerà per tre giorni in Piazza Cesare Battisti a Rieti. 

Saranno messe in campo una serie di iniziative di formazione e prevenzione del rischio cardiovascolare. 

Il personale medico ed infermieristico dellUnità di Cardiologia del Presidio ospedaliero di Rieti offrirà a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito che comprende: 

  • screening di prevenzione cardiovascolare comprensivo di esame elettrocardiografico e screening aritmico; 

  • stampa dell’elettrocardiogramma con tutti i valori pressori e anamnestici presenti su BancomHeart; 

  • screening metabolico con il rilievo (estemporaneo) di 9 parametri metabolici con una sola goccia di sangue: 

    • Colesterolo Totale

    • Trigliceridi

    • Colesterolo HDL

    • Rapporto Colesterolo HDL/LDL

    • Colesterolo LDL

    • Colesterolo non HDL

    • Glicemia Fast

    • Emoglobina glicata

    • Uricemia

  • stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e del proprio rischio cardiovascolare;

  • consegna del kit di 19 opuscoli di prevenzione cardiovascolare realizzati dalla Fondazione per il Tuo cuore; 

  • rilascio della card BancomHeart attiva. 

 

Aderendo all'iniziativa, è possibile richiedere la BANCOMHEART, una speciale card che tramite internet permette la connessione al proprio storico sanitario relativo al proprio cuore in modo semplice e intuitivo 24 ore su 24, da qualunque parte del mondo. 

Grazie a questo sistema, tutti i dati vengono custoditi in una "cassaforte" virtuale che consente in qualsiasi momento, di leggerli o scaricarli.

La BANCOMHEART è accessibile tramite computer, tablet o smartphone utilizzando i codici personali per consultare o scaricare i propri esami ECG e i dati clinici.

 

UNA PREZIOSA OPPORTUNITÀ PER LA SALUTE DEL CUORE

“Le malattie cardiovascolari, nonostante il percorso fatto negli ultimi decenni, costituiscono ancora la principale causa di morte in Italia – dichiara il Direttore dell’Unità di Cardiologia del Presidio ospedaliero di Rieti Amir Kol – oltre il 40 per cento dei decessi sono dovuti infatti a problemi cardiovascolari. La prevenzione è fondamentale, per molti anni ci siamo focalizzati sulla cura delle malattie ma non sul preservare la salute e a mio avviso vi è la necessità di cambiare approccio. Servono pertanto: una valutazione più precoce dei soggetti a rischio, campagne educazionali e il coinvolgimento della medicina generale. I cardiologi ospedalieri del nostro Servizio Sanitario, da sempre in prima linea nella ricerca e nella prevenzione cardiovascolare, ancora una volta scendono gratuitamente in campo a disposizione della popolazione. Il Truck Tour Banca del Cuore rappresenta una preziosa opportunità per il cuore di tutti gli italiani e l’augurio è che, anche i cittadini della provincia di Rieti, possano aderire numerosi a questa straordinaria iniziativa”.

Durante la permanenza del Truck nelle singole città italiane, si svolgeranno inoltre dibattiti e incontri sul tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari destinati a clinici. 

La Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Truck Tour Banca del Cuore 2023 è sostenuta interamente dalla Fondazione per il Tuo cuore. 

Collegandosi al sito della Fondazione o scaricando l’App Banca del Cuore da Apple store o Google Play è possibile visualizzare tutte le tappe dell’iniziativa e prenotare il proprio turno di visita. 

 

Per approfondimenti consultare la locandina Truck Tour BANCA DEL CUORE 2023.