Asl Rieti, iniziative per la Giornata Mondiale per l'Igiene delle Mani
Il 5 maggio informazione e sensibilizzazione in Ospedale e nei Distretti di Rieti sull'importanza di una corretta igiene delle mani
Lavarsi le mani è un fondamentale mezzo di prevenzione contro le infezioni e un gesto di grande valore perché può salvare molte vite.
Il 5 maggio la Asl di Rieti celebrerà la Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, un evento promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Come sottolinea l’OMS, i Paesi di tutto il mondo stanno attraversando un momento critico in cui si rende necessario accelerare l'attuazione degli insegnamenti tratti dalla pandemia COVID-19 e aumentare gli investimenti per colmare le lacune nella prevenzione e nel controllo delle infezioni, compresa l'igiene delle mani. Molti Paesi stanno dimostrando un forte impegno e progressi nell'incremento di queste azioni, ma nel complesso i progressi sono lenti e i risultati sono a rischio.
L'OMS invita tutti ad impegnarsi nella campagna e ad accelerare i progressi verso un'efficace igiene delle mani nei punti di cura.
Pertanto, la sensibilizzazione su questo tema riveste un ruolo sempre più cruciale per proteggere non solo gli operatori sanitari ma tutta la comunità.
Lo slogan scelto per questa edizione è “Accelerate action together. Save lives - Clean your Hands”a sottolineare che insieme si può accelerare l’azione per prevenire le infezioni e la resistenza antimicrobica nell’assistenza sanitaria, e si può costruire una cultura della sicurezza in cui il miglioramento dell’igiene delle mani abbia la massima priorità (Accelerate Action Together).
LE INIZIATIVE NEL REATINO
Le iniziative della Asl di Rieti in programma il 5 maggio si terranno presso:
il Presidio Ospedaliero di Rieti
la sede del Distretto 1 di Rieti (via delle Ortensie)
la sede del Distretto 2 di Poggio Mirteto (via Finocchieto)
Verranno installati degli Info-Point e la Asl sensibilizzerà tutti i cittadini in entrata sul tema della Giornata, distribuendo materiale informativo e dei piccoli flaconi di gel idroalcolico accompagnati da un adesivo celebrativo che ricorda l’importanza di una corretta igiene delle mani.
Inoltre, presso la sede del Comune di Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II, è stato esposto già da alcuni giorni un grande banner con il logo dell’iniziativa e il claim “Second Save Lives, clean your Hands – Bastano pochi secondi per salvare molte vite; Lavati le mani!”.
CONSIGLI PER UNA CORRETTA IGIENE DELLE MANI
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di:
applicare il sapone su entrambi i palmi e strofinare per circa 40-60 secondi, non dimenticando lo spazio al di sotto delle unghie e quello tra un dito e l’altro
risciacquare e asciugare con un panno di carta usa e getta
evitare di toccare rubinetti e maniglie direttamente con le mani appena lavate
oppure
versare 5 ml di gel idroalcolico, poi:
strofinare tutte le zone che devono essere igienizzate per 30 secondi, palmo contro palmo poi incrociare le dita le une tra le altre
strofinare entrambi i pollici, l’incavo tra ogni dito sia tra la parte dorsale che interna
infine le dita raggruppate a mazzetto contro il palmo di ogni mano
far asciugare bene e non toccare le superfici potenzialmente contaminate con le mani appena lavate
in caso di contatto accidentale con superfici potenzialmente contaminate, ricominciare la procedura da capo
L'igiene delle mani è una procedura semplice, veloce e a basso costo, ma con un'elevata importanza in ambito sanitario e, se eseguita nel modo corretto, salva milioni di vite.