Asl Rieti, prevenzione odontoiatrica in collaborazione con le scuole

Avviato il progetto di screening odontoiatrico e di educazione alla salute rivolto ai bambini delle scuole del reatino insieme all'Ufficio Scolastico Territoriale

La prevenzione comincia a scuola con la sensibilizzazione dei più piccoli sul tema della salute dei denti. Con questo obiettivo, è stato presentato oggi il progetto di screening odontoiatrico e di educazione alla salute orale promosso dalla Asl di Rieti e realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Rieti, rivolto agli alunni delle terze classi elementari delle scuole del territorio provinciale. 

L’iniziativa rientra tra i programmi del Piano aziendale della prevenzione e del Piano Aziendale dell’equità della Asl di Rieti ed è stata presentata presso la Direzione Aziendale dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti, alla presenza del Direttore Generale facente funzione Anna Petti, del Direttore Sanitario Assunta De Luca e del Direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale della provincia di Rieti Daniele Peroni

SCREENING ODONTOIATRICO

È uno strumento di prevenzione fondamentale non solo per i risvolti clinici ma anche per altri importanti aspetti: 

  • educare dei piccoli pazienti verso una corretta alimentazione

  • favorire migliori relazioni

L’assistenza odontoiatrica rappresenta uno dei settori del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) con la più limitata accessibilità da parte della popolazione ai servizi offerti. Per questo motivo, gli interventi di odontoiatria comunitaria in età evolutiva sono più efficaci nei casi in cui si fa ricorso a pratiche eque ed appropriate nell’estensione di buone pratiche di igiene orale verso componenti della popolazione altrimenti disabituati a usufruirne. Contemporaneamente, tali interventi portano a un miglioramento della qualità della vita delle persone, quando è presente la garanzia di una presa in carico del paziente in maniera continuativa e prolungata nel tempo.  

Il progetto di screening della Asl di Rieti prevede una visita specialistica effettuata da una équipe odontoiatrica e ha come obiettivo l’individuazione precoce di:

  • scarsa igiene orale

  • malocclusioni 

  • carie

A colpire e soprattutto danneggiare i denti è la carie dentale, una delle più comuni malattie croniche dell’infanzia che influisce negativamente sulla vita di un bambino, con conseguenti difficoltà di masticazione, disturbi del linguaggio, disturbi generali della salute, diminuzione dell’appetito, basso peso, difficoltà nel dormire, irritabilità, diminuzione dell’autostima, sviluppo di problemi psicologici e diminuzione della capacità di apprendimento. 

Qualora si renda necessario iniziare uno specifico percorso curativo in caso di presenza di patologie odontoiatriche, previo consenso dei genitori, è possibile la presa in carico del bambino presso l’ambulatorio odontoiatrico della Asl di Rieti. 

Ai genitori dei bambini nel corso della visita specialistica verrà proposto un questionario sulla salute e su eventuali patologie dei minori che sarà parte integrante di uno studio pilota di odontoiatria di comunità in età pediatrica.  

COLLABORAZIONE CON LE SCUOLE

La collaborazione con le istituzioni scolastiche consente di aumentare la sensibilità e la cultura dei bambini e delle loro famiglie e porre l’attenzione verso un miglioramento continuo della qualità delle cure, identificando in modo precoce le patologie odontoiatriche. 

Il sistema scolastico, infatti, rappresenta l’impostazione più pratica e logica per implementare i programmi di educazione orale, fornendo l’opportunità di raggiungere il maggior numero di bambini nelle fasi iniziali del loro sviluppo.

Proprio nell’età evolutiva, infatti, si formano i modelli di abitudine che possono essere facilmente modificati o cambiati sfruttando, per esempio, lezioni tenute durante le ore scolastiche. 

L’importanza di educare i bambini alla salute è determinata dal fatto che sono in una fase precoce della loro carriera sanitaria; inoltre, educare i bambini può aiutare a raggiungere le loro famiglie a vantaggio dei membri della comunità. 

L’azione della Asl di Rieti, in collaborazione con le Scuole del Territorio, intende così apportare un cambiamento nell’approccio sanitario del settore per arrivare ad una maggiore tutela della salute odontoiatrica in età evolutiva.