De Lellis, Rieti: attivati due nuovi Ambulatori pediatrici
Nuovi servizi attivi presso il reparto di Pediatria e Neonatologia e l'Unità di Diabetologia per la diagnosi e i controlli specialistici in età pediatrica
Nel Presidio ospedaliero di Rieti sono stati attivati due nuovi ambulatori per la patologia respiratoria e diabetica per i pazienti under 18.
All’attivazione dell’Ambulatorio di Reumatologia Pediatrica della Asl di Rieti, dal luglio scorso presso il reparto di Pediatria e Neonatologia del nosocomio reatino, si aggiungono altri due punti di riferimento per l’attività clinica e diagnostica rivolta alla popolazione in età pediatrica (0-18 anni).
L'AMBULATORIO DI BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA
Il nuovo servizio attivato presso l’Unità di Pediatria e Neonatologia del Presidio ospedaliero di Rieti è indirizzato a bambini e adolescenti da 0 a 18 anni.
L’Ambulatorio di broncopneumologia pediatrica si occuperà della diagnosi e delle visite, anche periodiche di controllo, delle principali patologie respiratorie in età pediatrica come, ad esempio:
rinocongiuntiviti
stridore delle vie aeree
wheezing ricorrente (respiro sibilante)
laringotracheiti
polmoniti
asma allergica e non allergica
infezioni respiratorie ricorrenti
tosse cronica in età pediatrica
In particolare, l’attività ambulatoriale sarà incentrata sulla diagnosi, terapia e visite di controllo periodiche dell’asma, che rappresenta la più comune malattia cronica dell’infanzia.
L’erogazione del servizio comprende:
prima visita, in cui verrà effettuata l’anamnesi familiare, fisiologica e patologica, l’esame obiettivo e potrà essere completata con l’esecuzione di spirometria basale e test di broncodilatazione;
visita periodica di controllo, che comprende l’aggiornamento della cartella clinica ed eventuali accertamenti diagnostici, come la spirometria di controllo.
L'AMBULATORIO DIABETOLOGICO PEDIATRICO
L’attività ambulatoriale è incentrata sulla diagnosi, terapia e controlli specialistici della patologia diabetica.
L’ambulatorio, attivo dal 24 ottobre presso l’Unità di Diabetologia presente al 2° piano dell’area medica del San Camillo de Lellis di Rieti, è dedicato a bambini e adolescenti fino ai 18 anni.
Il nuovo servizio della Asl di Rieti nasce dall’esigenza di creare una rete diabetologica pediatrica in grado di dare una risposta specialistica ai bambini e ai ragazzi con diabete sul territorio della Provincia di Rieti evitando così lunghi e spesso faticosi spostamenti da parte di pazienti e familiari in altre strutture.
L’ambulatorio si avvale di una équipe multidisciplinare composta da un pediatra diabetologo, un’infermiera pediatrica, uno psicologo e un dietista.
Si potranno eseguire:
prima visita, in cui verrà effettuata l’anamnesi familiare, fisiologica e patologica, l’esame obiettivo con l’esecuzione di prelievo di sangue, elettrocardiogramma e visita oculistica;
visite periodiche di controllo, in cui sono previsti l’aggiornamento della cartella clinica, eventuali accertamenti diagnostici, l’uso corretto dei microinfusori, la terapia educazionale e il ricorso alla televisita per il monitoraggio a distanza della patologia.