Asl di Rieti, nasce la Rete delle Cure Infermieristiche e Ostetriche
Si tratta di un modello innovativo di assistenza e cure su tutto il territorio provinciale in collaborazione con i Medici di famiglia, gli specialisti della Asl di Rieti e il supporto di nuove figure professionali
La Asl di Rieti ha avviato la Rete territoriale delle Cure Infermieristiche e Ostetriche, che prevede una presa in carico globale al domicilio del paziente e coinvolge Medici di famiglia e Specialisti aziendali, avvalendosi di nuove figure professionali come l’Infermiere e l’Ostetrica di comunità e le Équipe itineranti multidisciplinari.
La Rete sarà supportata da una Centrale Operativa Infermieristica e Ostetrica, snodo e punto di riferimento sul territorio provinciale.
LA RETE DELLE CURE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
La Rete intende rispondere ai bisogni di salute dei pazienti sia in termini di assistenza che di cura. È formata da:
Infermieri di famiglia e di comunità per l’assistenza personalizzata direttamente a casa del paziente o presso gli Ambulatori di riferimento e per l’erogazione di prestazioni infermieristiche semplici (ad esempio supporto alla terapia, iniezioni intramuscolari anche di insulina, medicazioni semplici, controllo dei parametri vitali);
Ostetrica di comunità per l’assistenza alla gravidanza fisiologica a domicilio e presso il Consultorio di Rieti; per il supporto al puerperio a domicilio e il supporto relazionale ed emotivo all’accudimento neonatale; per l’assistenza presso l’Ambulatorio dedicato all’allattamento; per fornire consulenze alla donna dallo screening alla menopausa;
Équipe itineranti che comprendono diverse figure professionali:Infermieri di comunità, Assistenti sociali, Fisioterapisti, Psicologi e Operatori Socio Sanitari, pronti a intervenire, insieme, per soddisfare i bisogni assistenziali, sociali e psicologici presso il domicilio del paziente.
La degenza infermieristica è parte integrante della Rete delle Cure Infermieristiche e Ostetriche. Si tratta di una Unità Operativa con posti letto attivi presso il Presidio Ospedaliero di Rieti e la Casa della Salute di Magliano Sabina, gestitada personale infermieristico che accoglie i pazienti non autosufficienti che necessitano di assistenza infermieristica continua nelle 24 ore.
COME FUNZIONA
I cittadini che hanno bisogno di cure e assistenza saranno presi in carico dai professionisti aziendali della Rete delle Cure Infermieristiche e Ostetriche attraverso apposita richiesta da parte del medico curante e degli specialisti della Asl di Rieti (Ospedale e Pronto Soccorso, Ambulatori, PUA, il Punto Unico di Accesso presente presso i Distretti).
Le richieste saranno inviate alla Centrale Operativa Infermieristica e Ostetrica che, dopo aver analizzato e valutato i bisogni di assistenza del paziente, attiveranno la Rete territoriale per i necessari interventi, garantendo un’effettiva presa in carico della persona assistita.