Asl Rieti e Onda: dal 20 al 26 aprile settimana per la salute della donna

Open Week dedicata alla salute femminile con 15 specialità partecipanti e decine di iniziative: esami strumentali, visite specialistiche e consulti gratuiti, con incontri, colloqui, info-point di informazione e sensibilizzazione

La Asl di Rieti e ONDA, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 20 al 26 aprile 2022 dedicano una settimana di prevenzione e di sensibilizzazione alla salute della donna. L’Ospedale San Camillo de’ Lellis di Rieti è tra i 180 ospedali bollini rosa che aderiscono all’iniziativa, premiato più volte da ONDA con i Bollini Rosa per la “vicinanza alle donne”.

La struttura ospedaliera reatina partecipa all’iniziativa insieme ad altre strutture del territorio della provincia di Rieti, che ogni giorno offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, mettendo sempre al centro i bisogni di salute del paziente e dell'utenza "rosa". 

 

SPECIALITÀ PARTECIPANTI E SERVIZI OFFERTI

Sono 15 i reparti ospedalieri e i servizi territoriali della Asl di Rieti coinvolti nell’iniziativa. Saranno offerti gratuitamente visite specialistiche, esami strumentali e consulenze, fino ad esaurimento dei posti disponibili, oltre ad eventi, colloqui e Info Point con distribuzione di materiale informativo, a cura delle specialità di:

  • Diabetologia

  • Reumatologia

  • Ginecologia e Ostetricia

  • Medicina Interna

  • Oncologia

  • Pneumologia

  • Salute mentale e nuove Dipendenze

  • Chirurgia Senologica

  • Diagnostica Radiologica

  • Risk Management

  • Tutela Salute Materno Infantile 

  • Centro Disturbi del Comportamento Alimentare

  • Nefrologia e Dialisi

  • Terapia del Dolore

  • Assistenza socio-sanitaria

 

GLI APPUNTAMENTI DELL’OPEN WEEK

 

TUTTI I GIORNI DAL 20 AL 26 APRILE

  • Orari: 9.00-13.00 e 14.00-18.00

  • L’Unità Risk Management organizza uno screening per l’individuazione precoce del rischio di depressione post partum.

  • Sede: Consultorio familiare di via del Terminillo, reparto ospedaliero di Ginecologia e Ostetricia, studi dei Medici e dei Pediatri di famiglia. 

  • Senza prenotazione. All’ingresso delle strutture verrà affisso un QR code per l’accesso allo screening.

 

TUTTI I GIORNI DAL 20 AL 26 APRILE(eccetto il 25 aprile)

  • Orari: 10.00-12.00 e 15.00-17.00

  • L’Unità di Chirurgia senologica effettua visite specialistiche, consulti e colloqui in presenza.

  • Sede: Ambulatorio senologico del Presidio Ospedaliero di Rieti. 

  • Prenotazioni: 0746/278077 dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13. 

 

20 APRILE

  • Orario: 14.00-16.30

  • L’Unità di Oncologia organizza un incontro in presenza dedicato alle pazienti oncologiche con l’ausilio di una psico-oncologa, nutrizionista, fisiatra, medico estetico, estetista. 

  • Sede: Reparto oncologico del Presidio Ospedaliero di Rieti. 

  • Senza prenotazione

  • Informazioni: 0746/278039

 

20, 21 e 22 APRILE

  • Orario: 10.00-13.00

  • L’Unità di Nefrologia e Dialisiorganizza visite specialistiche per l’individuazione di patologie renali, ipertensione arteriosa e infezioni delle vie urinarie.

  • Sede: Ambulatorio nefrologico del Presidio Ospedaliero di Rieti.

  • Prenotazioni:0746/278254 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.

 

20 e 22 APRILE

  • Orario: 9.00-13.00

  • L’Unità di Medicina Interna organizza incontri in presenza dedicati alla prevenzione primaria al femminile con valutazione dello stato nutrizionale. Il 22 aprile l’iniziativa prevede anche la valutazione del rischio cardiovascolare. 

  • Sede: Ambulatorio di Medicina Interna del Presidio Ospedaliero di Rieti. 

  • Prenotazioni:0746/278039 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 (per il 20 aprile) e 0746/278246 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 (per il 22 aprile).

 

  • Orario: 9.00-12.30

  • Le Assistenti sociali della Asl di Rieti in collaborazione con le operatrici dei Centri antiviolenza attivi nel territorio della Provincia di Rieti organizzano info-point di orientamento per le donne - violenza di genere con eventuale consulto specialistico.

  • Sedi: il 20 aprile presso il Distretto RI 1 di via delle Ortensie e il Consultorio familiare di via del Terminillo; il 22 aprile presso il Presidio Ospedaliero di Rieti, Distretto RI 2 di Poggio Mirteto e presso la Casa della Salute di Magliano Sabina.


 

20 e 26 APRILE

  • Orari: 9.00-13.00 (20 aprile)e 15.00-19.00 (26 aprile)

  • L’Unità di Pneumologia organizza un incontro in presenza sul tema “Donne e fumo”

  • Sede: Reparto di Pneumologia del Presidio Ospedaliero di Rieti. 

  • Prenotazioni: 0746/278354-8046-8477-8432. 

 

  • Orari: ore 8.00-14.00 (20 aprile) e 9.00-17.00 (26 aprile)

  • L’Unità Terapia del Dolore organizza consulti e visite sulla lombalgia (mal di schiena lombare).

  • Sedi: il 20 aprile presso l’ambulatorio del Presidio Ospedaliero di Rieti; il 26 aprile presso la Casa della Salute di Magliano Sabina. 

  • Prenotazioni: 0746/278089 martedì e giovedì dalle 8.30 alle 10.


 

21 APRILE

  • Orario: 8.30-13.00

  • L’Unità di Diabetologia organizza uno screening dedicato alla prevenzione del diabete gestazionale.

  • Sede: Servizio di Diabetologia del Presidio Ospedaliero di Rieti.

  • Prenotazioni: 0746/3278203 dal lunedì al giovedì dalle 13 alle 15. 

 

  • Orari: 9.00-13.00 e 13.00-17.00

  • L’Unità di Ginecologia e Ostetricia organizza visite dedicate alla prevenzione delle disfunzioni del pavimento pelvico per donne in età fertile e in menopausa con disturbi della sfera urogenitale.  

  • Sede: Consultorio familiare di via del Terminillo (piano terra). 

  • Prenotazioni:0746/278323 dall’11 al 18 aprile dalle 10 alle 14. 


 

21 e 22 APRILE

  • Orario:8.20-13.20 e 14.00-19.00

  • L’Unità di Diagnostica Radiologica effettua ecografie mammarie.

  • Sedi: di mattina presso la sede distrettuale di Sant’Elpidio; di pomeriggio presso l’ambulatorio di Senologia del Presidio Ospedaliero di Rieti.

  • Prenotazioni:0746/278373, aperte il 12 e 13 aprile dalle 9 alle 13.

 

  • Orario: 9.00-13.00

  • L’Unità di Reumatologia e l’Unità Tutela Salute Materno Infantile organizzano visite specialistiche ed esami diagnostici (MOC) dedicati all’osteoporosi. Le prestazioni sono riservate a donne in pre-menopausa e in menopausa.  

  • Sede: Consultorio familiare di via del Terminillo 

  • Prenotazioni: 0746/278322-279426 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13.

 

25 APRILE

  • Giornata dedicata alla prevenzione, nell’ambito dell’evento sportivo “La prevenzione corre con noi”. Iniziativa a cura Asl di Rieti e Regione Lazio, nel Poliambulatorio mobile di oltre 100 mq allestito presso il Comune di Castelnuovo di Farfa.

  • Presenti il servizio di Diabetologia che effettuerà uno screening del diabete, l’Unità di Diagnostica Radiologica che effettuerà ecografie mammarie, il Coordinamento screening della Asl di Rieti che effettuerà lo screening K colon retto e il test HPV. Inoltre, sarà presente una postazione per la prenotazione degli screening oncologici alla mammella, al colon retto e alla cervice uterina. 

  • Prenotazioni: direttamente sul posto per esami e visite gratuiti.

 

26 APRILE

  • Orario: 11.00-17.00

  • Il Centro Disturbi del Comportamento Alimentare afferente all’Unità Tutela Salute Materno Infantile della Asl di Rieti organizza una giornata di prevenzione ed informazione.

  • Sede: Piazza Vittorio Emanuele II 17/D a Rieti (cortile interno Palazzo Dosi). 

  • Senza prenotazione: ingresso ad accesso diretto.

  • Informazioni:0746/279288

 

DA FONDAZIONE ONDA TRE BOLLINI PER LA ASL DI RIETI

Alla vigilia della settimana di prevenzione e di sensibilizzazione sulla salute della donna presso il Presidio Ospedaliero di Rieti e le strutture del territorio della Provincia di Rieti, la Asl di Rieti è stata premiata dalla Fondazione ONDA con due Bollini Rosa per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in un’ottica di genere. Inoltre, ha ricevuto un Bollino Azzurro, alla sua prima edizione nel 2022, per l’approccio multiprofessionale e interdisciplinare dei percorsi diagnostici e terapeutici rivolti alle persone con tumore alla prostata.

L'assegnazione dei Bollini Rosa, giunta quest'anno alla decima edizione, ha visto la partecipazione di 363 ospedali italiani e il patrocinio di 27 Enti e società scientifiche mentre la prima edizione del Bollino Azzurro, ha visto la partecipazione di 155 strutture italiane impegnate nel coinvolgimento della popolazione maschile e femminile sulle tematiche relative alla salute, in particolare sul tumore alla prostata.

Tutte le informazioni sull'Open Week dedicata alla salute della donna sono disponibili sull’homepage del sito aziendale www.asl.rieti.it alla sezione “ASL RIETI e Fondazione ONDA”.

(ultimo aggiornamento: 20 aprile 2022)