Emergenza Ucraina: incontro Asl Rieti, Sindaci e Prefettura di Rieti
L'iniziativa è stata promossa dalla Asl di Rieti per coordinare la risposta sanitaria alle persone dell'Ucraina che stanno giungendo nel reatino
La Asl di Rieti, insieme ai Sindaci del territorio e alla Prefettura del capoluogo reatino sostiene i bisogni di salute delle persone di nazionalità ucraina fuggite dalla guerra, in arrivo nel territorio della Provincia di Rieti.
Per pianificare l'offerta dei servizi territoriali da mettere in campo, il 7 marzo si è tenuto un incontro da remoto promosso dalla Asl di Rieti, alla presenza dei Sindaci del territorio provinciale e della Prefettura di Rieti per coordinare la risposta sanitaria alle persone ucraine che stanno giungendo e arriveranno nei prossimi giorni nel reatino.
SERVIZI DI ASSISTENZA SANITARIA E SOCIO-SANITARIA
L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti in queste ore, quindi, ha attivato e sta attivando servizi territoriali di assistenza sanitaria e socio sanitaria dedicati, nelle sedi distrettuali e territoriali aziendali:
Distretto Rieti 1, Distretto Rieti 2, sede distrettuale di S. Elpidio, sede distrettuale di Passo Corese
Sono attivi i Punti di Orientamento e Ascolto all’interno dei quali è possibile:
- richiedere ed eseguire il tampone per la ricerca del virus da SARS CoV-2
- effettuare la vaccinazione contro il Covid-19
- ottenere il rilascio del tesserino STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) per accedere alle cure sia urgenti che essenziali e continuati
Consultorio di Rieti
Per le esigenze di salute di donne e bambini/adolescenti ucraini, è prevista la presenza giornaliera di:
- Specialisti Pediatri
- Ginecologi
- Psicologi e Assistenti Sociali
- Pediatri di Libera Scelta, i quali hanno messo a disposizione i loro ambulatori per visitare i bambini e adolescenti ucraini che in un primo tempo giungono nel Consultorio
Consultorio Adolescenti-Spazio Giovani della Asl di Rieti
Questa struttura, affiancherà, alle proprie attività istituzionali, uno spazio di supporto psicologico per ragazze e ragazzi di origine ucraina della fascia d'età 14-24 anni che arriveranno nel territorio della Provincia di Rieti per fuggire dalla guerra.
Distretto Rieti
- Specialisti Ginecologi, il mercoledì pomeriggio e il giovedì
- un’Ostetrica, un'Assistente Sociale e uno Psicologo, tutti i giorni
Presidio Ospedaliero di Rieti: reparti di Ostetricia e Ginecologia, Pediatria e Neonatologia
È stato attivato un percorso dedicato per i casi ritenuti meritevoli di ricovero.
PERCORSI SPECIFICI IN AMBITO OSTETRICO
La Asl di Rieti offre inoltre un servizio, attraverso la presenza delle Ostetriche di Comunità, presso eventuali centri di accoglienza o presso i domicili scelti.
L'attività che si intende svolgere sul posto è quella di individuare eventuali bisogni ed indicare dove necessario i percorsi specifici. Il primo impegno sarà offrire la presenza sul posto supportando a livello ostetrico ed emotivo le donne accolte presso il nostro territorio.
INVIO DI FARMACI, DISPOSITIVI MEDICI E APPARECCHIATURE IN UCRAINA
La Asl di Rieti ha aderito alla campagna umanitaria coordinata dalla Regione Lazio e grazie al Dipartimento della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana, ha inviato nei giorni scorsi in Ucraina:
farmaci (antibiotici, antinfiammatori, antidolorifici e vari altri farmaci per l’emergenza)
dispositivi medici per medicazioni ed interventi di pronta emergenza
due monitor multiparametrici e diversi saturimetri
L’iniziativa si integra con l’attivazione da parte della Asl di Rieti di servizi territoriali di orientamento, supporto e cura dedicati ai cittadini ucraini in arrivo sul territorio della Provincia di Rieti.