Asl di Rieti, vaccino anti Covid: quarte dosi per gli immunocompromessi

La Regione Lazio è la prima in Italia: all'ex Bosi di Rieti sono iniziate oggi le somministrazioni del richiamo per i primi 40 pazienti

Solo due giorni dopo l’autorizzazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e la circolare del Ministero della Salute, la Asl di Rieti ha avviato la somministrazione della quarta dose di vaccino anti Covid-19 per i soggetti immunocompromessi.

A distanza da 120 giorni dalla terza dose, un primo gruppo di 40 pazienti tra i più fragili ha potuto ricevere un ulteriore richiamo presso il centro vaccinale ex Bosi di Rieti-Cittaducale. La somministrazione di questo ulteriore richiamo è partita oggi a Rieti e nel Lazio, prime in Italia.

«I pazienti immunocompromessi contattati sono in totale 427. Hanno tutti i requisiti previsti dalle disposizioni ministeriali. Abbiamo iniziato con i primi 40 ad aver dato disponibilità prenotandosi. Continueremo coprendo tutta la fascia individuata nelle precedenti somministrazioni. A partire dall’inizio della pandemia abbiamo sempre avuto sotto controllo e monitoraggio i soggetti fragili e con patologie croniche» ha spiegato Marinella D’Innocenzo, Direttore Generale della Asl di Rieti.

 

 

«Quelli di oggi sono tutti pazienti oncologici, un deficit che potrebbe esporli maggiormente al virus. Per questo consigliamo questo richiamo, come del resto hanno fatto l’EMA e l’AIFA» ha commentato Emma Giordano, Responsabile della campagna vaccinale per la Asl di Rieti.

La prima giornata di somministrazione della dose di richiamo per gli immunocompromessi fa seguito a un’altra importante iniziativa avviata all'inizio di questa settimana. Come riferito dal Direttore Sanitario della Asl di Rieti, Assunta De Luca, alle quarte dosi per i soggetti più fragili «si affianca un’operazione di potenziamento nella sensibilizzazione alla campagna vaccinale per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, una fascia che ancora oggi ha una copertura più bassa rispetto alle altre».

Da lunedì 21 febbraio sul territorio reatino, infatti, ha preso il via la somministrazione del vaccino anti Covid-19 dedicata agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio della Provincia di Rieti. Una campagna vaccinale itinerante finalizzata a immunizzare i bambini direttamente a scuola, in un contesto a loro familiare. 

 

(ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2022)