Asl di Rieti, al via la Campagna antinfluenzale 2021-2022

Il vaccino antinfluenzale è indicato per tutti i cittadini ma è raccomandato e gratuito per over 60 anni, soggetti fragili e dai 6 mesi ai 6 anni di età

“Non farti sorprendere dall’influenza: è ora di vaccinarti!” è il messaggio che la Asl di Rieti lancia per l’avvio della Campagna antinfluenzale 2021-2022.

Il virus influenzale anche quest’anno circolerà contemporaneamente al SARS-CoV-2 e questo rende la vaccinazione contro l'influenza ancora più importante. 

È infatti il “fattore tempo” a garantire ai cittadini la possibilità di prevenire l’influenza, ridurre le sue possibili complicanze e allo stesso tempo semplificare le diagnosi e le gestioni di eventuali casi sospetti di febbre o altra sintomatologia riconducibile sia al Covid-19 che all’influenza.  

 

CAMPAGNA VACCINALE A RIETI

La Campagna vaccinale a Rieti, che si avvale della collaborazione dei Medici di Famiglia e dei Pediatri di Libera Scelta è iniziata lo scorso 7 ottobre con le co-somministrazioni di vaccino antinfluenzale e dose aggiuntiva di vaccino anti Covid-19 agli over 80 anni presso gli hub ex Bosi di Rieti e Amazon di Passo Corese. 

La modalità di somministrazione dei due vaccini in contemporanea proseguirà anche nelle prossime settimane e sarà dedicata a coloro che effettueranno la dose aggiuntiva:

  • over 80 anni

  • soggetti estremamente fragili

  • personale sanitario aziendale

 

VACCINO ANTINFLUENZALE: DOVE FARLO

Il vaccino antinfluenzale è indicato per tutti i soggetti che desiderino evitare la malattia influenzale e che non abbiano specifiche controindicazioni ma è fortemente raccomandato e offerto gratuitamente a:

  • tutti gli over 60

  • persone che rientrano nelle categorie a rischio di complicanze 

  • bambini dai 6 mesi ai 6 anni di età

Per vaccinarsi bisognerà infatti rivolgersi al proprio Medico di Famiglia o al Pediatra di Libera Scelta.

Sono in programma due Open Day anti Covid-19 con terza dose e antinfluenzale a:

  • sabato 20 novembre (10:00-15:30): Configni

  • sabato 20 novembre (10:00-15:30): Cottanello

  • domenica 21 novembre (9:00-14:00): Greccio 

  • domenica 28 novembre (9:00-14:00): Contigliano

  • lunedì 29 novembre (9:00-16:00): Amatrice

  • domenica 5 dicembre (9:00-16:00): Poggio Mirteto

  • lunedì 6 dicembre (9:00-16:00): Borgo Quinzio

Tutti i cittadini che vorranno eseguire la vaccinazione anti Covid-19 con terze dosi e antinfluenzale dovranno recarsi, muniti di tessera sanitaria, presso l’Ambulatorio mobile della Asl di Rieti. A Poggio Mirteto l'Open Day si svolge presso la sede distrettuale di via Finocchieto (piano terra), mentre a Borgo Quinzio è in programma piazza S. Atanasio, nell'area antistante la Chiesa. 

Gli Open Day prevedono la somministrazione del vaccino anti Covid-19 Moderna, ciclo primario e terze dosi (quest’ultime aperte agli over 18 anni che abbiamo completato il ciclo primario da 150 giorni) e in co-somministrazione l’antinfluenzale a tutti gli aventi diritto, come indicato dal programma vaccinale antinfluenzale regionale. 

La Asl di Rieti ha deciso proporre nuovi venti itineranti, che permettono ai cittadini, in particolare alle fasce più fragili della popolazione, di poter eseguire il vaccino anti Covid-19 e l’antinfluenzale senza prenotazione, comodamente presso il proprio comune di residenza, a due passi dalla propria abitazione. Il progetto supporta le attività in corso presso gli hub vaccinali ex Bosi e della Sabina Amazon di Passo Corese e l’Ospedale provinciale e permetterà all’Azienda Sanitaria Locale di Rieti di imprimere una ulteriore accelerazione nella campagna vaccinale anti Covid-19 e nella somministrazione delle terze dosi.   

Da metà novembre è in programma anche l'attivazione della vaccinazione antinfluenzale in età pediatrica. Grazie ai professionisti del Consultorio Pediatrico dell’Unità Tutela della Salute Materno Infantile, in collaborazione con i Pediatri di famiglia, dedicherà delle giornate a questo tipo di vaccinazione, fortemente raccomandata e gratuita per la fascia di età 6 mesi - 6 anni di età.

Le sessioni vaccinali pediatriche saranno attivate:

  • giovedì 11 novembre

  • giovedì 18 novembre

  • giovedì 25 novembre

per la somministrazione del vaccino antinfluenzale nelle seguenti fasce orarie:

  • mattina, 8:30-9:30 e 12:00-13:30

  • pomeriggio, 15:00-16:30

È possibile eseguire il vaccino antinfluenzale anche presso le sedi della Asl di Rieti. Per prenotazioni ed informazioni è possibile contattare:

  • il Centro Asl Rieti di Vaccinazione Adulti di Viale Matteucci al numero 0746/278614

  • il Centro Asl Rieti di Vaccinazione Infantile di Via del Terminillo 42 a Rieti ai numeri 0746/279420 e 0746/279443, attivi dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:39 e dalle 15:00 alle 17:00

  • il Distretto Asl Rieti Salario Mirtense al numero 0765/448234  

 

VACCINAZIONE ANTI-PNEUMOCOCCICA

Per facilitare la diagnosi differenziale nelle fasce d’età di maggiore rischio di malattia grave è fortemente raccomandata e gratuita la vaccinazione anti-pneumococcica per gli over 65 anni.

Lo pneumococco è il principale responsabile delle polmoniti nell’anziano tra le infezioni di origine batterica; nell’attuale emergenza epidemica da SARS CoV-2 la popolazione anziana risulta essere quella maggiormente colpita da forme respiratorie polmonari caratterizzate da sintomatologia severa e dalla necessità di ricorso frequente alla terapia intensiva e sub-intensiva. 

La vaccinazione anti-pneumococcica è fortemente raccomandata e gratuita per tutte le fasce più a rischio della popolazione e per gli over 65.

 
(ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2021)