Asl di Rieti, co-somministrazione di vaccino antinfluenzale e terza dose

Vaccinazione congiunta anti Covid-19 e antinfluenzale a soggetti over 80 iniziata presso l'hub ex Bosi di Rieti

È partita oggi a Rieti, per la prima volta in Italia, la somministrazione contemporanea di vaccino anti Covid e antinfluenzale. Il via libera alla somministrazione congiunta dei due vaccini è giunto a pochi giorni dall'avvio della campagna vaccinale antinfluenzale, che sarà anche quest'anno particolarmente importante per proteggere al meglio le persone più fragili: il vaccino è considerato la strategia più efficace per la prevenzione dell'influenza e continua ad essere raccomandato anche alla luce della situazione epidemiologica relativa alla circolazione del virus SARS-CoV-2.

 

VACCINAZIONE CONGIUNTA COVID E ANTINFLUENZALE

La Asl di Rieti ha fatto da apripista alla somministrazione concomitante con l’antinfluenzale. Infatti, nella mattina del 7 ottobre presso l’hub vaccinale ex Bosi sono state eseguite le prime 40 co-somministrazioni del vaccino antinfluenzale e delle dosi aggiuntive del vaccino anti Covid-19. Ottima la risposta dei cittadini che hanno aderito con convinzione e grande senso di responsabilità.

Tra i primi a ricevere la dose di vaccino antinfluenzale e la terza dose del vaccino anti Covid-19 il signor Dario, 85 anni, residente ad Amatrice. Si proseguirà nei prossimi giorni nel rispetto delle norme di buona pratica vaccinale, non soltanto presso l’hub ex Bosi di Rieti ma anche presso l’hub Amazon di Passo Corese

Dopo la circolare emanata dal Ministero della Salute, la Asl di Rieti è stata la prima ad avviare la somministrazione contemporanea del vaccino antinfluenzale e della dose aggiuntiva del vaccino anti Covid-19: nella medesima seduta, su alcune categorie di soggetti, come gli over 80, che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 6 mesi potranno ricevere la doppia somministrazione con un’iniezione per braccio. La somministrazione congiunta si effettuerà per categorie per le quali la vaccinazione antinfluenzale stagionale è raccomandata e allo stesso tempo per soggetti eleggibili per la vaccinazione contro il SARS-CoV.2. 

Con la distribuzione delle prime dosi di vaccino antinfluenzale da parte della Regione Lazio, come accaduto nelle precedenti fasi della pandemia, la Asl di Rieti ha contestualmente aperto un importante canale di interlocuzione e collaborazione con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta, che permetterà una programmazione capillare per raggiungere il numero più ampio possibile della popolazione eleggibile. L'antinfluenzale sarà disponibile, gratuitamente, per tutti gli over 60 e le persone fragili.

 

CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID-19

Nella giornata del 5 ottobre sono state eseguite 188.000 somministrazioni totali sul territorio della Provincia di Rieti: 97.000 sono in prima dose mentre il numero di cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale ha raggiunto le 91.000 unità.  

È in corso di svolgimento la somministrazione della dose aggiuntiva di vaccino agli immunocompromessi e agli over 80 ospiti e degenti delle 78 Case di Riposo e Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) presenti sul territorio provinciale.  

Per tutta la Regione Lazio è attivo il servizio di prenotazione online per gli over 80 che abbiano ricevuto la seconda dose entro il 31 marzo 2021, accendendo al link: https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/MAIN/HOME

Le somministrazioni potranno essere effettuate presso i centri vaccinali oppure in farmacia. La terza dose del richiamo, per chi volesse, può essere fatta dal proprio medico di famiglia contattandolo direttamente.