Asl di Rieti, al via le terze dosi del vaccino anti Covid-19

Da metà settembre iniziate le somministrazioni a trapiantati e dializzati; si prosegue con gli immunocompromessi. Prossime somministrazioni all'ex Bosi

La campagna vaccinale anti Covid-19 entra in una nuova fase. Dopo l’avvio delle terze dosi o dosi aggiuntive nel Lazio e in provincia di Rieti già a partire dalla settimana scorsa, da lunedì 20 settembre la somministrazione inizierà anche nelle altre regioni. 

Dal 20 settembre, inoltre, a Rieti è sospesa momentaneamente l’attività dell’hub Caserma Verdirosi e viene ampliata l’attività dell’hub ex Bosi, con l’istituzione di due nuove linee vaccinali: Moderna e il monodose Johnson & Johnson, che si aggiungono a Pfizer, linea vaccinale già attiva presso il Centro. Con lo spostamento delle attività dei centri vaccinali, le seconde dosi programmate presso l’hub vaccinale Caserma Verdirosi dal 20 settembre in poi, verranno destinate all’hub ex Bosi e comunicate direttamente ai cittadini con un sms inviato dalla Asl di Rieti. 

La campagna di vaccinazione (prima e seconda dose) prosegue a pieno ritmo ma a completamento del ciclo vaccinale primario è prevista anche la somministrazione di una terza dose, che secondo la recente circolare del Ministero della Salute andrà somministrata con priorità ai soggetti trapiantati e immunocompromessi.

 

TERZA DOSE PER SOGGETTI FRAGILI

La Asl di Rieti ha avviato la somministrazione della terza dose del vaccino anti Covid-19 a partire da martedì 14 settembre alle persone vulnerabili ed estremamente vulnerabili residenti nel territorio provinciale. 

Dopo aver proceduto alla somministrazione della terza dose di richiamo ai primi 40 pazienti trapiantati, dal 16 settembre l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti ha avviato, presso l’hub “ex Bosi” di Rieti, la somministrazione della dose aggiuntiva ai pazienti dializzati.

A seguire è in programma la somministrazione della terza dose ai circa 900 pazienti immunocompromessi residenti nel territorio della Provincia di Rieti. 

Va avanti nel frattempo la campagna vaccinale anti Covid-19: al 23 settembre la Asl di Rieti ha superato il tetto delle 185.000 somministrazioni: 95.461 sono prime dosi (74.293 Pfizer, 4.838 Moderna, 16.330 AstraZeneca), mentre è di 89.421 il numero di cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale (prima e seconda dose).

A fronte di un andamento soddisfacente della campagna vaccinale, la Asl di Rieti rivolge un appello ai Comuni per sensibilizzare i residenti non ancora vaccinati. Le percentuali più elevate di nuovi positivi si riscontrano infatti tra i non vaccinati o vaccinati con una sola dose. In questa fase, l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti chiede alle amministrazioni locali un ulteriore sforzo per aggiungere al più presto quella immunità di comunità che garantirà di tornare ad una vita normale.

 

PRENOTAZIONI PER PAZIENTI IMMUNOCOMPROMESSI 

Dopo l’avvio delle terze dosi per i trapiantati e i dializzati, la Asl di Rieti comunica il reclutamento dei pazienti che fanno uso di farmaci immunosopressori. La somministrazione della dose aggiuntiva di vaccino anti Covid-19 è rivolta a pazienti che afferiscono ai Centri specialistici aziendali di Oncologia, Reumatologia, Gastroenterologia, Radioterapia e Malattie infettive, ma in questa fase tutti i pazienti che si trovano in una condizione immunodeficitaria possono accedere alla vaccinazione in dose addizionale anche se sono seguiti da altri Centri specialistici.

Per agevolare l'accesso alla vaccinazione, la Regione Lazio ha istituito una sezione dedicata sul portale in cui è possibile prenotarsi dalla mezzanotte del 21 settembre. 

Prosegue intanto la somministrazione delle terze dosi ai soggetti vulnerabili presso l’hub vaccinale ex Bosi, a cominciare dai pazienti oncologici. 

 

AL VIA LE TERZE DOSI NELLE RSA E PER OVER 80 

Dal 28 settembre la Asl di Rieti ha avviato la somministrazione delle prime dosi aggiuntive del vaccino anti Covid-19 agli ospiti over 80 anni delle RSA S. Rufina e Città di Rieti. 

La Asl di Rieti ha previsto l’avvio della somministrazione della terza dose anche agli operatori sanitari, l’estensione della vaccinazione in tutte la Case di riposo e RSA e a tutti gli over 80 anni residenti nel territorio della Provincia di Rieti, già presi in carico dalla Asl di Rieti durante la prima fase della campagna vaccinale e che abbiano ricevuto la seconda dose entro il 31 marzo 2021. Le somministrazioni potranno essere effettuate presso i centri vaccinali oppure in farmacia. Chi volesse potrà fare la terza dose del richiamo dal proprio medico di famiglia contattandolo direttamente.

(ultimo aggiornamento: 30 settembre 2021)