Asl di Rieti, dal 4 luglio Tour vaccinale con Unità Sanitaria Mobile

Primo tour vaccinale anti Covid-19 del Lazio con Unità Sanitaria Mobile in 5 comuni della Provincia di Rieti: vaccini J&J over 18 con prenotazione sul posto

Da domenica 4 luglio parte il primo Tour Vaccinale anti Covid-19 del Lazio, con l’ausilio di una Unità Sanitaria Mobile

Un’iniziativa unica nel suo genere, che coinvolge 5 comuni del reatino e prevede la somministrazione del vaccino monodose Johnson & Johnson a tutti gli over 18 anni. Per poter effettuare il vaccino è sufficiente la prenotazione diretta sul posto senza ticket virtuale.  

 

LE TAPPE DEL TOUR VACCINALE

Un’équipe vaccinale aziendale composta da medici, infermieri e operatori socio sanitari, grazie all’Unità Sanitaria Mobile, dalle 17:00 alle 22:00 somministrerà i vaccini nelle piazze di: 

  • Cantalice - Domenica 4 luglio

  • Borgorose - Mercoledì 7 luglio

  • Poggio Moiano - Giovedì 8 luglio

  • Castel S. Angelo - Lunedì 12 luglio 

  • Poggio Mirteto - Mercoledì 14 luglio

 

La ASL, grazie alla collaborazione dei Sindaci, farà tappa nelle piazze dei cinque comuni della Provincia di Rieti. Al momento sono previste 150 somministrazioni per ogni evento. 

L’evento di sanità pubblica assumerà anche una connotazione ludica, con momenti musicali e gastronomici e prodotti a chilometro zero gentilmente offerti dall’Accademia Italiana della cucina delegazione di Rieti, dall’Azienda agricola D’Ascenzo, Salumificio SA.NO, Azienda Agricola La Mucilla, Colle Solaio, Azienda agricola Le Cese. L’iniziativa di prevenzione, con il trascorrere delle ore, si propone di diventare una vera e propria festa di piazza e un’opportunità per vivere il momento della vaccinazione in un clima conviviale.

L'ultima tappa è prevista nel Comune di Poggio Mirteto e, come le precedenti iniziative, assumerà anche una connotazione ludica. Alle 18:30 ci sarà un omaggio ad Astor Piazzolla, in occasione del centenario della nascita, con lo spettacolo “Astor Piazzolla genio ribelle”, parole, musica e immagini per raccontare l’uomo che rivoluzionò il tango e lo rese universale. Alle 21, “Le quattro stagioni, tra Vivaldi e Piazzolla”, con un quintetto di musicisti, per un organico misto tra archi, ritmica e fiati, del dipartimento di jazz del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Alle 22 è prevista l'immancabile la riffa finale, con l’estrazione, tra i vaccinati della serata, di un fortunato che potrà godere dei prodotti gastronomici a chilometro zero gentilmente offerti dall’Accademia Italiana della cucina delegazione di Rieti, dall’Azienda agricola D’Ascenzo, Salumificio SA.NO, Azienda Agricola La Mucilla, Colle Solatio, Azienda agricola Le Cese, così da trasformare l’iniziativa in una vera e propria festa di piazza. Il Tour vaccinale anti Covid-19, J&J over 18, si concluderà alla fine di agosto 2021, con tappa a Rieti. 

 

ATTIVITÀ VACCINALE VERSO L’IMMUNITÀ DI GRUPPO

Nei giorni scorsi la Asl di Rieti ha raggiunto le 120.000 dosi di vaccino, con una media giornaliera di somministrazione di 900/950 dosi.

Prosegue incessante l’attività vaccinale presso gli Hub ex Bosi e Verdirosi e i centri distrettuali di Poggio Mirteto, Passo Corese e presso la Casa della Salute di Magliano Sabina. La prossima apertura del nuovo Hub vaccinale Asl di Rieti - Amazon, e il numero di prenotazioni già effettuate sulla piattaforma, consentiranno il 15 luglio di raggiungere le 96.210 prime dosi, con una percentuale di popolazione residente pari al 69%

Il Tour Vaccinale anti Covid-19 si concluderà a Rieti, alla fine di agosto, con l’evento di chiusura della campagna di vaccinazione e con l’auspicio che in quella occasione si possa festeggiare anche il raggiungimento dell’immunità di gruppo. Nei giorni scorsi a condividere lo stesso auspicio è stato il Direttore Generale della Asl di Rieti, Marinella D’Innocenzo in una lettera aperta ai cittadini della Provincia di Rieti, con cui ha rivolto un appello alla vaccinazione, come ultimo sforzo per lasciarsi alle spalle l’emergenza Covid.

Un altro segnale confortante viene dalla situazione ospedaliera: dopo 16 lunghi mesi, l'Ospedale de' Lellis di Rieti è tornato finalmente Covid free. Alla fine di giugno, non si registrano infatti degenti Covid in nessun reparto ospedaliero e gradualmente, le strutture che in questi mesi erano state destinate ai pazienti affetti da SARS-CoV-2, stanno tornando alle loro attività di riferimento, in particolare nell'area medica e chirurgica. Il livello di guardia tuttavia resta e l'Ospedale attraverso i propri, reparti, servizi e personale sanitario è pronto a fronteggiare ogni nuova evenienza.

 

(ultimo aggiornamento: 13 luglio 2021)