Open Week e Tour Vaccinale, Rieti: vaccinazione anti Covid-19 per over 30 e fasce più giovani

Dal 25 al 30 maggio, dalle 8 alle 22, vaccinazione con prenotazione sul posto senza ticket virtuale. Dal 28 maggio tour itinerante con vaccino Johnson & Johnson in Provincia di Rieti. Il 6 giugno aperta la vaccinazione per la fascia 12-16 anni

Una settimana di vaccinazione anti Covid-19 per chi ha superato i 30 anni di età. La campagna vaccinale della Asl di Rieti prosegue senza sosta e coinvolge le fasce di popolazione più giovani, grazie alla prima Open Week organizzata nella regione Lazio, per iniziativa della Asl di Rieti e con il sostegno dell’Assessorato alla Sanità del Lazio.  

La prima giornata del 25 maggio ha fatto registrare il tutto esaurito: in circa tre ore dall’apertura del Centro vaccinale della Caserma Verdirosi di Rieti, le prime 150 prenotazioni per la vaccinazione con AstraZeneca sono andate tutte esaurite e oltre il 40% dei vaccinati sono giovani tra i 30 e i 35 anni.  

Le vaccinazioni proseguiranno ogni giorno fino a  domenica 30 maggio. L’appuntamento è presso la sede della Scuola Interforze della Difesa NBC, ingresso piazza Beata Colomba.


DAGLI OPEN DAY ALLA OPEN WEEK

Visto il successo dei precedenti Open Day, la Asl di Rieti, con un ulteriore sforzo organizzativo, ha deciso di aprire alla fascia degli over 30 anni, fino ad esaurimento delle dosi giornaliere previste.

L’Azienda conta di effettuare in poco meno di sette giorni un totale di almeno 900 vaccini in Open Day (circa 150 al giorno) coinvolgendo anche la fascia 30-35 anni, ad oggi ancora fuori dalla vaccinazione anti Covid-19.

Per effettuare il vaccino, basterà recarsi al Centro vaccinale della Caserma Verdirosi di Rieti, con prenotazione diretta sul posto, senza ticket virtuale, prenotazioni online e telefoniche.

All’ingresso del centro vaccinale, a partire dalle 8, verrà consegnato, da personale preposto della Asl di Rieti, un numero di prenotazione, con eventuale fascia oraria di riferimento per l’esecuzione della vaccinazione. Sarà possibile completare il ciclo vaccinale in prima dose in pochissimi minuti.  

Il vaccinando dovrà essere munito di un documento di riconoscimento in corso di validità e della tessera sanitaria.

 

LE TAPPE DEL TOUR VACCINALE

La Asl di Rieti avvia, inoltre, un'iniziativa di prevenzione itinerante, con vaccinazione Johnson & Johnson sul territorio della provincia di Rieti. 

L'iniziativa, unica nel suo genere, garantirà a tutti i cittadini della provincia di Rieti, dalla bassa sabina all’alta valle del Velino, di poter accedere alla vaccinazione anti Covid-19 senza raggiungere il capoluogo o le sedi fino ad oggi utilizzate per la Campagna vaccinale. 

Il tour itinerante nasce dal successo ottenuto in queste ultime settimane dagli Open Day over 40 e over 35 e dall’Open Week over 30 anni organizzati presso il centro vaccinale Caserma Verdirosi a Rieti, che hanno consentito alla Asl di Rieti di eseguire oltre 3.000 vaccini AstraZeneca con un’alta adesione di 30-35enni (oltre il 45%).    

Grazie al coinvolgimento dell’API (Servizio di Assistenza Proattiva Infermieristica aziendale), il tour vaccinale over 30 con vaccino Johnson & Johnson farà tappa: 

  • venerdì 28 maggio ad Osteria Nuova presso la sede Distrettuale di viale Europa n.13 (orario 14:00 – 20:00)

  • sabato 29 maggio a Passo Corese presso la sede Distrettuale di via Giuseppe Garibaldi n.17 (orario 9:30 – 18:30)

  • domenica 30 maggio ad Amatrice presso il PASS (area opera don Minozzi) dalle 9:30 alle 16:00

  • giovedì 3 giugno ad Antrodoco presso il Poliambulatorio di piazza Aldo Moro n.1 (orario 11:00 – 18:00)

  • venerdì 4 giugno a Magliano Sabina presso la Casa della Salute, vocabolo Filoni (orario 14:30 – ore 20:00) 

  • sabato 5 giugno a Leonessa presso il Poliambulatorio Asl Rieti, in corso San Giuseppe da Leonessa n. 70 (orario 9:30 – 17:30)

 

Le prenotazioni si possono effettuare direttamente sul posto (senza bisogno di ticket virtuale) ed ogni giorno la Asl di Rieti eseguirà un massimo di 200 vaccinazioni Johnson & Johnson. Per la quarta tappa del Tour vaccinale a Leonessa, è previstala somministrazione del vaccino Johnson&Johnson e sono 240 le dosi disponibili. I cittadini dovranno essere muniti di tessera sanitaria e di un documento di identità in corso di validità. 

La prima giornata è andata "sold out" già dalle prime ore: oltre il 48% dei prenotati sono giovani tra i 30 e i 35 anni e il 20% è proveniente da fuori provincia. Tutto esaurito anche ad Amatrice, per la terza tappa del Tour vaccinale della Asl di Rieti, aperto agli over 30 anni con vaccino J&J. Sono stati eseguiti 240 i vaccini. Le due tappe in cui l'équipe itinerante del Servizio di Assistenza Proattiva Infermieristica aziendale sarà presente ad Antrodoco e a Magliano Sabina sono state aggiunte al tour vaccinale, vista la richiesta dei cittadini a cui la Asl di Rieti ha risposto ampliando l'offerta in corsa. A Magliano Sabina sono state somministrate oltre 200 dosi di vaccino, 

Nel corso della settimana, tra Open Week e Tour vaccinale, sono state somministrati i vaccini agli over 30 e, per la prima volta nel Lazio, anche agli over 18 anni.

 

VACCINAZIONE PER I MATURANDI

Tutti i ragazzi e le ragazze prossimi all'Esame di Stato potranno effettuare il vaccino il 1°, 2 e 3 giugno presso il Centro vaccinale anti Covid-19 all'ex Bosi a Rieti. La chiusura delle prenotazioni è prevista per lunedì 31 maggio alle 22:00. Possono prenotarsi tutti gli studenti maturandi delle scuole superiori e dei centri di formazione professionale. A tutti sarà somministrato il vaccino Pfizer. Le prenotazioni sono possibili esclusivamente attraverso la piattaforma regionale cliccando sul link: https://www.salutelazio.it/vaccinazione-maturandi

 

JUNIOR OPEN DAY 12-16 ANNI

Domenica 6 giugno, presso l'Ospedale provinciale di Rieti de' Lellis, dalle 9:00 alle 16:00, è in programma l'iniziativa "Junior Open Day", prima in Italia, dedicata alla vaccinazione anti Covid-19 per la fascia di età 12-16 anni. La somministrazione del vaccino verrà effettuata dai Pediatri della Asl di Rieti, presso l'Area prelievi del de' Lellis (ingresso Medicina Fisica e Riabilitativa blocco B, piano -1).  

L'evento ha riscosso un tale successo che l'Azienda Sanitaria Locale di Rieti nel corso della giornata ha deciso di raddoppiare le dosi di vaccino inizialmente previste, raggiungendo intorno alle 19, le 204 dosi di vaccino Pfizer somministrate. Durante l'Open Day dedicato ai giovanissimi è arrivato a sorpresa l'Assessore alla Sanità del Lazio Alessio D'Amato, accompagnato dal Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D'Innocenzo e dal Direttore Sanitario Asl Rieti Assunta De Luca. 

I giovani, grazie ad una iniziativa della Direzione Aziendale, hanno ricevuto un "buono gelato" e in tanti hanno voluto lasciare un ricordo sul Book predisposto dalla Asl di Rieti nella sala. Speranza, partecipazione, libertà, voglia di tornare ad una vita normale, le parole e i pensieri più ricorrenti, lasciati dai giovani sulle pagine bianche del libro.  

Dopo il successo di domenica 6 giugno, la Asl di Rieti, a grande richiesta ha deciso di replicare l'appuntamento per altri due fine settimana: sabato 12 e domenica 13 giugno e sabato 19 e domenica 20 giugno, proponendo la somministrazione del vaccino Pfizer presso l’Ospedale provinciale de’ Lellis e il Poliambulatorio di Passo Corese, in Sabina. In entrambe le strutture potranno ricevere il vaccino i giovani della fascia di età 12 anni (già compiuti) e 16 anni (nati 2009 – 2005).

Nel 2° Junior Open Day del 12 e 13 giugno, 480 giovani e giovanissimi hanno ricevuto il vaccino Pfizer.

 

Al de’ Lellis di Rieti (Area prelievi, ingresso Medicina Fisica e Riabilitativa, blocco 2, piano -1) si può effettuare il vaccino:

- sabato 12 e 19 giugno dalle 13:00 alle 19:00

- domenica 13  e 20 giugno dalle 9:00 alle 19:00 

Al Poliambulatorio Asl Rieti di Passo Corese (via Giuseppe Garibaldi, n.17) è possibile vaccinarsi: 

- sabato 12 e 19 giugno dalle 9:30 alle 15:30

- domenica 13 e 20 giugno dalle 9:30 alle 15:30

Le prenotazioni, fino ad esaurimento della disponibilità, sono aperte da giovedì 10 giugno alle 18:00 e dovranno necessariamente essere guidate da uno dei 2 genitori o da chi ne fa le veci, sul sito di prenotazione regionale nella apposita card dedicata. Le iniziative vaccinali per i più piccoli si avvarranno del supporto dei Pediatri della Asl di Rieti e dei Pediatri di Libera Scelta.   

Per prenotare il vaccino tutte le informazioni sono disponibili sul link: https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/welcome, mentre ulteriori informazioni sull'iniziativa sono disponibili sul sito https://www.salutelazio.it/open-day-junior

 

ANDAMENTO CAMPAGNA VACCINALE

Dopo sei mesi di campagna vaccinale anti Covid-19, la Asl di Rieti venerdì 11 giugno 2021 ha superato il tetto delle 100.000 mila dosi di vaccino somministrate in Provincia di Rieti. Nella prima decade di giugno, sono state infatti somministrate 101.027 dosi sulla popolazione target, con 68.140 prime dosi (48.625 Pfizer, 16.286 AstraZeneca, 2.009 Moderna, 1.220 J&J) e 32.887 seconde dosi.

Il superamento delle 100.000 mila dosi consente al reatino di raggiungere una copertura totale in prima dose del 60% e un 30% di immunizzati in totale (prima e seconda dose). In sei mesi è stata completata la vaccinazione di tutte le fasce più a rischio di pazienti, la vaccinazione dei pazienti non autosufficienti al proprio domicilio, mentre oltre il 90% degli over 80 anni è stato vaccinato in prima dose (11.643), con un totale di over 80 immunizzati che supera l’85% (11.021).

La Asl di Rieti attualmente somministra una media di 1.200 vaccini al giorno, con punte, nei weekend di 1.500/1.600 dosi giornaliere. L'obiettivo è incrementare velocemente il numero di somministrazioni per raggiungere l’immunità su tutta la popolazione target della provincia di Rieti entro settembre 2021. 

 

(ultimo aggiornamento: 14 giugno 2021)