Rieti, indagine di sieroprevalenza nelle scuole fino al 30 settembre

Nelle scuole del reatino, fino ad oggi 2250 test eseguiti dagli operatori del servizio di assistenza proattiva infermieristica API della Asl di Rieti

Proseguono gli appuntamenti con la prevenzione nell’ambito delle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19, negli Istituti di istruzione del reatino, dalle scuole d’infanzia a tutto il ciclo di scuola superiore. 

La Asl di Rieti ha predisposto il “Piano Operativo Covid-19 – Sicurezza Scuole”, in vista del rientro in classe, prevedendo anche un doppio evento formativo sulle attività di competenza sanitaria, rivolto ai docenti e ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado.

 

INDAGINE DI SIEROPREVALENZA

Sono 3107, su 3566 operatori totali, le richieste di adesione all’indagine di sieroprevalenza predisposta dalla Asl di Rieti per tutte le figure professionali delle scuole della provincia di Rieti.

I test eseguiti fino ad oggi dagli operatori sanitari del servizio di assistenza proattiva infermieristica API sono 2250; in totale sono 28 le persone risultate positive al test, ma negative al successivo tampone nasofaringeo.  

La Asl di Rieti ha deciso di predisporre ulteriori sedute per i test fino a mercoledì 30 settembre, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il numero di persone coinvolte nell’indagine di prevenzione e contenimento del Covid-19 nelle scuole della provincia di Rieti, come da indicazioni della Regione Lazio.

 

SEDI E ORARI

 

Centri e orari di prelievo, fino a lunedì 14 settembre 

Venerdì 11 settembre: Laboratorio analisi dell’ospedale de’ Lellis (ore 13 – 17) – test gratuito

Sabato 12 settembre: Distretto 1 di viale Matteucci (ore 9 – 12)

Al de’ Lellis e presso il Distretto 1 sarà possibile eseguire il test anche senza prenotazione.  

 

Inoltre, sarà possibile si potrà effettuare il test anche a Poggio Mirteto, presso il Distretto Salario Mirtense (ore 13:30 – 17)

 

Lunedì 14 settembre: Casa della Salute di Magliano Sabina (ore 13:30 – 17)