Rieti, indagine di sieroprevalenza estesa al personale dei Nidi comunali e in convenzione
Prosegue l'indagine di sieroprevalenza nelle scuole. La misura, in collaborazione con il Comune di Rieti, prevede anche la formazione del personale
Nell’ambito delle azioni già messe in campo per la riapertura delle scuole in sicurezza, la Direzione aziendale della Asl di Rieti, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Rieti, ha esteso l’indagine di sieroprevalenza e la formazione sulle misure di prevenzione e contrasto dell’epidemia Covid-19 anche al personale educativo e al personale addetto ai servizi ausiliari agli Asili Nido d’infanzia comunali e ai Nidi convenzionati del Comune di Rieti.
INDAGINE DI SIEROPREVALENZA
Come per il “Piano Operativo Covid-19 – Sicurezza Scuole”, predisposto dalla Asl di Rieti nei giorni scorsi e tuttora in corso, rivolto ai docenti e ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Rieti, la Scuola dell’Infanzia sarà coinvolta nelle attività di formazione e nell’indagine di sieroprevalenza.
Un investimento in formazione trasversale al personale delle scuole, fin dalle Scuole dell’Infanzia. L’indagine di sieroprevalenza è stata infatti estesa al personale dei Nidi comunali e in convenzione con il Comune di Rieti, che potrà usufruire dei test come strumento di prevenzione e contenimento del virus, messo a disposizione in maniera gratuita dalla Asl di Rieti, attraverso il Servizio Sanitario Regionale, al mondo della scuola, per prevenire il rischio di contagi da Covid-19.
L'adesione all'indagine da parte degli interessati è individuale, volontaria e gratuita. Tuttavia, per garantire un rientro quanto più in sicurezza, è auspicabile la più ampia adesione del personale scolastico, docenti e non, all’indagine di sieroprevalenza.
CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ
L’indagine di sieroprevalenza proseguirà con ulteriori sedute che avranno luogo nel periodo 7-10 settembre, per permettere al personale docente e non, di rientro dalle ferie, di aderire al test gratuito.
La formazione si svolgerà presso l’Aula Magna della ASL Rieti (blocco 2) sita in via del Terminillo 42, nei giorni:
lunedì 7 settembre dalle 15 alle 19
mercoledì 9 settembre dalle 11 alle 13