Rieti, al via il Piano operativo "Covid-19 - Sicurezza Scuole"
Asl di Rieti e Ufficio Scolastico Territoriale avvieranno la formazione sanitaria per docenti e dirigenti scolastici di tutte le scuole della Provincia. Il 72% del personale della scuola ha aderito all'indagine di sieroprevalenza
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, torna il tema della sicurezza nelle scuole, a partire dalle misure anti contagio, tra cui lo screening attraverso i testi sierologici in vista della ripresa delle attività scolastiche a settembre.
IL PIANO OPERATIVO “COVID-19 - SICUREZZA SCUOLE”
Nell’ambito delle azioni già messe in campo per la prevenzione e il contenimento dell’epidemia Covid-19 in ambito scolastico, la Direzione aziendale della Asl di Rieti, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Rieti, su indicazione della Regione Lazio, sta predisponendo un Piano operativo di informazione e formazione sulle attività di competenza sanitaria.
Il Piano è rivolto ai docenti e ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Rieti.
FORMAZIONE SANITARIA NELLE SCUOLE
La formazione si svolgerà presso l’Aula Magna della ASL Rieti (blocco 2) sita in via del Terminillo 42, nei giorni:
lunedì 7 settembre dalle 15 alle 19
mercoledì 9 settembre dalle 11 alle 13
“Covid-19 - Sicurezza nelle scuole” è un unico evento formativo ripetuto in più sezioni per consentire un’ampia partecipazione ed è realizzato con la collaborazione dei componenti di un Gruppo di Lavoro specifico istituito dalla Direzione aziendale.
L’evento vede coinvolti diversi professionisti della Asl di Rieti: il dottor Mauro Marchili relazionerà sugli aspetti infettivologici e sulle norme generali del Covid-19, il dottor Fovi De Ruggiero sugli aspetti epidemiologici nazionali e locali, mentre la dottoressa Stefania Morgante e il dottor Marco Ciabattini presenteranno i contenuti del Rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità sulle norme preventive per la scuola.
INDAGINE DI SIEROPREVALENZA
Prosegue l’indagine di sieroprevalenza dedicata al personale della scuola. L’obiettivo della Asl di Rieti e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Rieti, che supporta l’indagine, è quello di garantire una riapertura delle scuole in sicurezza.
Sono in corso i test per verificare se docenti e personale scolastico siano venuti a contatto con il Coronavirus. Secondo gli ultimi dati di agosto, sono 1696 le prenotazioni in agenda e 1227 i test effettuati, con un’aderenza del 72%. Dai test di sieroprevalenza, 19 sono risultati positivi/con presenza di anticorpi IgG, ma tutti negativi al successivo tampone oro-nasofaringeo.
Da una proiezione, le adesioni al test sono destinate a salire nelle prossime ore con il rientro del personale dalle ferie, intercettato grazie anche ad ulteriori sedute programmate dalla Asl di Rieti dal 7 al 10 settembre.
La Direzione Aziendale della Asl di Rieti sta investendo molto sulla “prevenzione a scuola con la scuola” e auspica pertanto una maggiore adesione del personale scolastico, docenti e non, all’indagine di sieroprevalenza.
L’Azienda Sanitaria sottolinea l’importanza di tale strumento di prevenzione e contenimento del virus, gratuitamente messo a disposizione dalla Asl di Rieti, attraverso il Servizio Sanitario Regionale, al mondo della scuola, per prevenire i contagi da Covid-19.