Ottobre Rosa, Asl di Rieti: programma di prevenzione con ALCLI e LILT

La Asl di Rieti ha presentato il programma di prevenzione "Ottobre Rosa". Decine di eventi per sensibilizzare i cittadini della Provincia di Rieti, in collaborazione con le associazioni del territorio ALCLI e LILT.

Ottobre è il mese della prevenzione. Come ogni anno torna l’appuntamento con “Ottobre Rosa”, la campagna di prevenzione contro i tumori femminili promossa dalla Regione Lazio. Lo slogan scelto per l’edizione 2019 è “La lotta contro il tumore al seno non si ferma”.

In tutta la Provincia di Rieti sono previsti convegni, manifestazioni di piazza e incontri pubblici sui temi della salute, camminate, spettacoli per sensibilizzare i cittadini a una partecipazione attiva, rispondendo agli inviti della Asl a sottoporsi a programmi di screening, mirati alla prevenzione e alla diagnosi precoce, che hanno un ruolo fondamentale nel processo di cura.

Il programma delle iniziative è stato presentato mercoledì 25 settembre a Rieti, nella sala conferenze della Fondazione Varrone dal Direttore Generale della Asl di Rieti, Marinella D’Innocenzo, con la partecipazione delle associazioni ALCLI e LILT

 

PREVENZIONE DEI TUMORI: L’OFFERTA DI SCREENING DELLA ASL DI RIETI

I Programmi di Screening, non prevedono soltanto mammografie gratuite ad ottobre, ma consistono in percorsi organizzati di prevenzione e diagnosi precoceattivi tutto l’anno.

Vengono offerti 3 percorsi di prevenzione gratuiti:

  • donne 25-64 anni per la prevenzione del tumore del collo dell’utero;

  • donne 50-69 anni (volontario fino a 74 anni) per la prevenzione del tumore della mammella;

  • donne e uomini 50-74 anni per la prevenzione del tumore del colon retto.

La Asl spedisce una lettera d'invito alle persone comprese nelle fasce d’età garantite dai programmi di screening, con un appuntamento prefissato per effettuare il test. “A giugno di quest’anno l’estensione degli inviti è risultata del 103% con copertura del test mammografico al 46% (standard minimo atteso rispettivamente 90% e 35%) – ha precisato il Direttore Generale della Asl di Rieti D’Innocenzo. La situazione della Asl di Rieti nella prevenzione del cancro della mammella, appare ben consolidata, sia in termini di estensione che di adesioni, risultando tra le prime Aziende Sanitarie del Lazio”.

Lo screening mammografico ha fatto registrare un incremento del 10% rispetto al 2018. Da gennaio a dicembre 2018, su 1156.000 residenti in Provincia di Rieti sono stati inviati 13.014 inviti e 5.284 donne si sono sottoposte allo screening; sono stati effettuati esami di approfondimento (di II livello) su 1.374 donne e sono stati eseguiti 55 interventi chirurgici. Da gennaio al 20 settembre 2019, la Asl di Rieti ha inviato 12.000 inviti, 5.123 donne hanno risposto all’invito a sottoporsi allo screening; sono stati effettuati esami di approfondimento successivi alla mammografia su 1.269 donne e finora sono stati eseguiti 60 interventi chirurgici.

La Asl di Rieti fa continue campagne di screening e offre visite ed esami diagnostici sia in Ospedale che negli ambulatori presenti nel territorio reatino. “Vogliamo raggiungere ogni angolo della Provincia”, ha dichiarato il Direttore Generale della Asl di Rieti, Marinella D’Innocenzo, citando alcuni Comuni coinvolti dalle iniziative dell’Ottobre Rosa: Cantalupo, Poggio Mirteto, Magliano Sabina, Fara in Sabina, Pescorocchiano, Fiamignano, Petrella Salto, S. Elpidio, Leonessa, Cittaducale, Antrodoco, Amatrice, Accumoli, Montorio in Valle, Poggio San Lorenzo, Colle di Tora, Poggio Bustone e Rieti.

Il coordinamento degli screening della Asl di Rieti è affidato al prof. Mario Santarelli che, nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna “Ottobre Rosa”, ha mostrato la provetta che viene fornita per l’esame di prevenzione dei tumori del colon retto. Si tratta di una “novità”, ha puntualizzato il prof. Santarelli, che arriva a casa alle persone di età compresa tra 50 e 74 anni: “la provetta può essere rispedita tramite posta con una busta pre-affrancata o consegnata al farmacista del proprio Comune di residenza, che provvederà a recapitarle al Centro di Gastroenterologia dell’Ospedale de’ Lellis, diretto dal dott. Giovannone".

 

ASL DI RIETI, ALCLI E LILT INSIEME PER LA PREVENZIONE

“In collaborazione con Alcli e Lilt – ha aggiunto ancora il Dg D’Innocenzo – la Asl di Rieti ha dato vita a un programma di eventi in grado di sensibilizzare il maggior numero di cittadini sull’importanza della prevenzione, diffondendo informazioni sugli stili di vita, sani e corretti da adottare, sui controlli diagnostici necessari da eseguire, sui servizi aziendali a cui possono accedere, donne e uomini, ogni giorno presso le sedi aziendali”.

Le associazioni del territorio sono a fianco dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti nell’impegno alla prevenzione contro l’insorgenza dei tumori. “L'Alcli Giorgio e Silvia (Associazione per la lotta contro le leucemie e le neoplasie ematologiche e solide dell'infanzia e dell'adulto), consapevole dell’importanza della prevenzione, sostiene da sempre “l'Ottobre Rosa” – hanno spiegato la presidente Santina Proietti e la coordinatrice di Alcli Donna Marisa Sciarrini. Quest’anno, ad aprire la campagna di screening, l’evento Camminata per la vita”, che si svolgerà il prossimo 29 settembre. Ad organizzarlo, la Asl di Rieti con i propri operatori sanitari e il gruppo di screening Alcli Donna che, anche nelle prossime settimane, proseguirà il programma di prevenzione accanto ad Asl e Lilt, con incontri mirati e dedicati allo screening a Rieti e sul territorio”.

La LILT (Lega Italia per la Lotta contro i Tumori) ha aderito con entusiasmo all’invito della Asl di Rieti. Come ha precisato il Vicepresidente della LILT, sezione di Rieti, Flavio Tosso anche quest’anno, per la sua 27ª edizione, l'associazione scende in campo con la campagna Nastro Rosa. Tra gli eventi in programma, la raccolta di adesioni allo screening mammografico a Cantalupo, Poggio Mirteto e il 6 ottobre ad Antrodoco, in collaborazione con il locale Lions club. Il 16 ottobre presso la sede comunale di Rieti si terrà un Convegno scientifico dal titolo “Inizia subito a proteggerti dal cancro al seno”.

 

Informazioni sulle modalità di partecipazione alla “Camminata per la vita”, in programma a Rieti il 29 settembre, sono disponibili all’indirizzo: www.alcli.net/camminata-per-la-vita-3

Campagna “Ottobre Rosa”: www.regione.lazio.it oppure Salutelazio.it