"Asl Rieti – Perseo: insieme per la prevenzione": due weekend di grande partecipazione
23.000 persone raggiunte, più di 100 tra medici, tecnici e infermieri presenti e oltre 1.800 screening eseguiti al Centro Commerciale Perseo di Rieti
Grande partecipazione alle quattro giornate di prevenzione e informazione, organizzate dalla Asl di Rieti, in collaborazione con la Direzione del Centro Commerciale Perseo, nei due weekend del 6-7 e 13-14 aprile scorsi.
L’iniziativa, dedicata alla “sanità di prossimità”, ha inteso porre al centro dell’attenzione l'assistenza sanitaria, promuovendo nella popolazione la cultura della prevenzione.
“UN RAPPORTO SEMPRE PIÚ STRETTO TRA MEDICO E CITTADINO”
“Con l’evento appena concluso – ha dichiarato la Direzione Aziendale della Asl di Rieti – abbiamo raggiunto l’obiettivo di promuovere, nell’ambito della tutela della salute psico-fisica della persona, il valore della prevenzione e dell’adozione di corretti stili di vita, passando attraverso un rapporto di fiducia sempre più stretto tra medico e cittadino. Gli sforzi profusi sono stati premiati dalla grande attenzione prestata dai cittadini che, con curiosità e talvolta con stupore nel vedere un medico fuori dalle corsie dell’Ospedale, hanno visitato i desk e gli stand, chiesto informazioni e consulenze ed eseguito gli screening programmati durante le quattro giornate”.
Il Direttore Generale della Asl di Rieti, Marinella D’Innocenzo, ha invitato a utilizzare i Servizi Aziendali “per fasce d’età” e “in maniera appropriata”, sottolineando l’importanza di rivolgersi al “Medico di Medicina Generale che deve poi indirizzare verso gli specialisti” e alla Asl di Rieti “anche quando le persone sono in piena salute, per prevenire le malattie”.
I NUMERI DELLA PARTECIPAZIONE
Migliaia di persone hanno partecipato all’evento “Asl Rieti – Perseo: insieme per la prevenzione”, articolato in due fine settimana, durante i quali sono stati eseguiti:
180 screening, Diabetologia
120 screening, Neurologia con 93 ecodoppler
150 screening, Nefrologia
140 screening, Oftalmologia
110 screening, Cardiologia
110 screening, Pneumologia
100 screening di valutazione cadute grazie al test Tinetti
90 screening, Gastroenterologia con 198 test sangue occulto FOBT
90 valutazioni senologiche da parte della Diagnostica per Immagini
88 screening, Medicina dello Sport
70 screening, Servizio Dietetico
285 prenotazioni per screening mammella, colon e cervice uterina
50 consulenze, Consultorio Familiare
65 installazioni di microchip durante la campagna anti-randagismo (Area Allevamenti e Produzioni Zootecniche)
L’EVENTO
Nel corso dell’evento, sono stati effettuati screening gratuiti e senza prenotazione, visite e consulenze in:
- Cardiologia
- Oftalmologia
- Medicina Fisica e Riabilitativa
- Diabetologia
- Dietologia
- Neurologia
- Medicina dello Sport
- Nefrologia
- Pneumologia
- Gastroenterologia
- Malattie Infettive
- Dipendenze Patologiche
- Reumatologia
- Servizio Alimenti e Nutrizione
- Consultorio Familiare
- Servizio di Senologia
- Pediatria e Neonatologia
- Percorso Bambino con Cronicità
- Servizio di Odontoiatria
- Centro Vaccinazioni Adulti
- Dipartimento Salute Mentale
- Consultorio Familiare
- Ostetricia
- Terapia del Dolore e Trapianti
- Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
- Vaccinazioni dell’Infanzia
- Medicina e Chirurgia di Accettazione e d’Urgenza (Pronto Soccorso)
- Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche