Professionalità, empatia ma anche tecnologia come supporto alle capacità umane. “Tutti gli operatori, sia impegnati in attività residenziali che presso il domicilio dei pazienti – ha aggiunto il Direttore Sanitario-, sono dotati di un tablet connesso a una rete sulla quale vengono caricate e condivise con tutto lo staff le informazioni relative alla terapia in atto. Siamo stati tra i primi a implementare un sistema simile perché crediamo che renda molto più efficiente la gestione dell’assistenza. Nel caso dei pazienti seguiti a domicilio, per esempio, gli operatori possono ordinare farmaci o altri presidi per via telematica che vengono recapitati in poche ore”.I cittadini che avessero bisogno di assistenza possono contattare la centrale operativa della Fondazione che risponde dalle 8:00 alle 20:00, tranne la domenica, al numero 06-588991.
E’ possibile anche mandare una mail all’indirizzo centraleoperativa@fondazioneromahospice.it