Boom di esami per lo screening contro i tumori ad Amatrice

La ASL di Rieti ha messo in campo una vera task force per la diagnosi precoce delle principali tipologie di neoplasie che colpiscono collo dell'utero, mammella e retto

Grande successo per la due giorni dedicata agli screening per la diagnosi precoce del cancro della mammella, del collo dell’utero e del colon retto ad Amatrice.

L'iniziativa organizzata dalla Asl di Rieti il 17 e 18 ottobre scorsi, allo scopo di ricordare tematiche importanti, come la prevenzione e la diagnosi precoce, che rischiano di essere trascurate soprattutto in un territorio pesantemente provato dagli eventi sismici, ha registrato ottimi risultati in termini di sensibilizzazione della cittadinanza e prestazioni offerte: 58 mammografie, oltre 60 ecografie mammarie e 73 provette per la diagnosi precoce dei tumori del colon retto.

 

CAMPAGNA SCREENING AD AMATRICE: DOVE

Il PASS (Presidio di assistenza socio sanitaria) di Amatrice si è dimostrato ancora una volta struttura flessibile e pronta ad accogliere decine e decine di donne, sostenute anche dai volontari della associazione ALCLI Giorgio e Silvia, partner storico della Asl di Rieti per ciò che concerne i programmi oncologici.

Le mammografie sono state effettuate grazie alla presenza di un camper messo a disposizione dall' Associazione Komen Italia.

 

A CHI SI È RIVOLTA L'INIZIATIVA

per il tumore del collo dell’utero

  • alle donne di età compresa tra i 25 ed i 64 anni

per il tumore della mammella

  • alle donne di età compresa tra i 45 ed i 74 anni

per il tumore del retto

  • alle donne di età compresa tra i 50 ed i 74 anni

Gli screening sono stati eseguiti dal personale sanitario della Asl di Rieti e dai volontari dell’ALCLI Donna coordinati da Marisa Sciarrini e Santina Proietti.

La task force della Asl di Rieti è stata coordinata dal dottor Mario Santarelli, dalla coordinatrice infermieristica Oriana D’Emidio e dalla psicologa Giuliana Giampieri.