Giornata mondiale del diabete: analisi della glicemia gratuita nelle farmacie

Giornata mondiale del diabete: analisi della glicemia gratuita nelle farmacie

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, dal 14 al 20 novembre sarà possibile sottoporsi gratuitamente all'esame di screening nelle farmacie

Dal 14 al 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale del Diabete, in oltre 1.500 farmacie italiane sarà possibile sottoporsi gratuitamente all'autoanalisi della glicemia. Sarà così possibile, per i cittadini che si sottoporranno al test, conoscere subito qual è la loro percentuale di rischio di sviluppare la malattia, grazie all’elaborazione dei dati in tempo reale. In caso di necessità, i cittadini saranno invitati a rivolgersi al medico per individuare le terapie e i comportamenti più opportuni.

L'iniziativa è realizzata da Federfarma in collaborazione con SID (Società italiana di diabetologia) e AILD (Associazione italiana Lions per il diabete) e con il patrocinio dell' Intergruppo parlamentare "Qualità di vita e diabete" e dell'Associazione medici diabetologi.

 

CHE COS'È LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

Istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete in Italia viene organizzata dal 2002 per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e sulla sua prevenzione.

La Giornata si articola in tanti appuntamenti di rilievo a livello regionale e nazionale, oltre che in centinaia di eventi a livello locale: incontri di informazione, passeggiate, dibattiti, e perfino serate teatrali.

Per l'occasione, inoltre, in circa 500 città e piazze d'Italia saranno disponibili gazebo e banchetti organizzati dai volontari ove recarsi per ricevere depliant e materiale informativo dedicati alla prevenzione e alla corretta gestione del diabete.

 

DOVE FARE GLI SCREENING GRATUITI IN FARMACIA

Dai primi giorni di novembre sul sito di Federfarma si potrà conosocere la farmacia più vicina dove effettuare il controllo. Ad oggi, a pochi giorni dall’avvio delle registrazioni, hanno già aderito all’iniziativa oltre 1.500 farmacie.