5 consigli alimentari per prevenire il diabete

5 consigli alimentari per prevenire il diabete

Mangiare più frutta e verdura, bere caffè e diminuire soft drink e proteine animali può ridurre il rischio del 60%

Per i soggetti più a rischio diabete, l’alimentazione corretta e l’attività fisica possono ridurre del 60% la probabilità che la malattia insorga. "La possibilità di prevenire il diabete anche per chi è ad alto rischio è un fatto supportato da studi condotti in tutto il mondo – ha commentato Rosalba Giacco, esperta della Società italiana di Diabetologia (SID) - migliorare la qualità della dieta, aumentare l'esercizio fisico, perdere qualche chilo sono interventi efficaci che possono ridurre il rischio del 60%".

Sulla base di diversi studi condotti, i ricercatori dell'Università australiana di Newcastle, hanno stilato una lista dei cinque consigli alimentari che si dovrebbero seguire per diminuire il rischio di diabete.

PREVENIRE IL DIABETE CON LA DIETA

Lo studio dei ricercatori dell'Università australiana di Newcastle, è stato condotto su 101 uomini con prediabete, a cui è stato prescritto un programma che comprendeva una dieta con pochi grassi e un aumento dell'esercizio fisico, ottenendo una diminuzione di peso di 5,5 kg e un migliore controllo glicemico. I risultati della ricerca e i consigli alimentari sono stati pubblicati sulla rivista scientifica The Conversation.

AUMENTARE LE DOSI DI FRUTTA E VERDURA

Tra i primi consigli elencati dagli studiosi dell’Università australiana va inserito sicuramente l’aumento dell’apporto giornaliero di frutta e verdura. Gli esperti consigliano principalmente alcuni vegetali a foglie verdi come lattuga, spinaci o cavoli.

ELIMINARE LE BEVANDE ZUCCHERATE 

Al secondo posto dei consigli per ridurre il rischio di diabete si trova l’indicazione di eliminare dal regime alimentare il consumo di soft drink. Questa tipologia di bevanda contiene un alto tasso di zuccheri che possono favorire l’insorgenza del diabete. Come hanno valutato i ricercatori in uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, ogni bibita al giorno aumenta del 13% il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

DIMUIRE I CIBI DERIVATI DEGLI ANIMALI

Al consiglio di aumentare le dosi quotidiane di frutta e verdura va collegato la diminuzione radicale dell’assunzione di cibi che derivano dagli animali. Nella lista sono inseriti alimenti che contengono proteine animali come carne rossa, latticini grassi e insaccati.

BERE CAFFÈ PER ACCELERARE IL METABOLISMO

Gli esperti indicano il caffè come una bevanda da consumare se si vuole prevenire l’insorgere del diabete. Aumentare il consumo di caffè, anche decaffeinato, favorisce l’accelerazione del metabolismo.

ASSUMERE CIBI A BASSO INDICE GLICEMICO

I ricercatori inseriscono tra i consigli anche di preferire cibi a basso indice glicemico. Questi alimenti sono prodotti che, in virtù della loro composizione chimica e del relativo impatto sull'organismo, permettono di innalzare i livelli di glicemia, zucchero nel sangue. Gli alimenti che fanno parte di questa classificazione sono: il latte magro, il latte di soia, e lo yogurt. Tra le spezie la curcuma va citata in quanto ideale nel processo di controllo del diabete di tipo 2. Via libera anche a legumi come fagioli e lenticchie e a cereali integrali.