Ritirato farmaco vitamina D per neonati, lattanti e donne in gravidanza

La Società I.B.N. Savio ha annunciato il ritiro della specialità medicinale Annister per la prevenzione e trattamento della carenza di vitamina D: ecco il lotto interessato

Ritiro di un farmaco a scopo cautelativo: si tratta di un medicinale impiegato per la prevenzione e trattamento della carenza di vitamina D. La Società I.B.N. Savio, con propria nota del 3 febbraio 2017, ha comunicato che sta provvedendo al ritiro del lotto n. 2230116 del farmaco Annister con scadenza marzo 2018 della specialità medicinale ANNISTER*OS GTT10ML 10000UI/ML – AIC 042223053.

ANNISTER è somministrato per la prevenzione e trattamento della carenza di vitamina D.

Il provvedimento, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello 'Sportello dei Diritti', secondo quanto comunicato in una nota dalla stessa azienda, costituisce una misura precauzionale e non è legato a problematiche di sicurezza o ad alcun evento di carattere medico.

VITAMINA D: A CHE SERVE

La vitamina D è un gruppo di pro-ormoni liposolubili fondamentale per la buona salute delle ossa e per l'attività complessiva del sistemaimmunitario.

Per assicurare il corretto fabbisogno di vitamina D è necessario curare l’alimentazione e, soprattutto, serve una regolare esposizione alla lucedelsole.

La vitamina D è si scioglie nei grassi: si comporta pertanto come un ormone e agisce su diversi organi e tessuti. Livelli bassi di vitamina D possono portare alla comparsa di varie patologie è quindi importante soprattutto superata una certa età (o per neonati e donne in gravidanze) provvedere alle dovute analisi del sangue per valutare il dosaggio di vitamina D nel sangue.

Esistono due modi per assicurarsi la dose giornaliera di vitamina D, il primo è esporsi al sole ogni giorno per almeno 20-30 minuti. Attraverso l’esposizione regolare e moderata alla luce solare, infatti, la nostra pelle è in grado di sintetizzare questa vitamina. Importante lasciare scoperti viso e mani e, quando possibile, meglio aumentare la superficie cutanea esposta lasciando scoperte anche braccia e gambe.