Vaccini obbligatori in Toscana per accedere agli asili, approvata la proposta
La Giunta della Regione ha inserito la vaccinazione come requisito minimi per poter iscrivere i propri figli al nido. Rossi: "Salvaguardiamo la salute dei più deboli"
In Toscana i vaccini obbligatori costituiranno un requisito essenziale per l’iscrizione agli asili. La Giunta regionale ha approvato la proposta di legge che prevede che le vaccinazioni, raccomandate dal Piano vaccini 2017-2019, diventino obbligatorie per i bambini che dovranno accedere all’asilo nido.
Entro 60 giorni dall’entrata in vigore della proposta dovranno essere approvate le linee guida per attuare la legge, che probabilmente verrà applicata entro l’inizio del prossimo anno scolastico.
La proposta, ha spiegato l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, “vuole responsabilizzare i genitori nei confronti dei proprio figli e della comunità” perché il vaccino “è lo strumento più efficace e sicuro per la prevenzione delle malattie infettive”.
VACCINI OBBLIGATORI: IN TOSCANA LA SVOLTA
La proposta di legge che rende i vaccini obbligatori per l’asilo nido in toscana è stata presentata da Stefania Saccardi, assessore al diritto alla salute. Dopo l’approvazione delle giunta della Regione Toscana, bisognerà attendere l’iter per l’attuazione da parte del Consiglio regionale.
VACCINI OBBLIGATORI: QUALI PER L’ASILO
Se verranno emanate in tempo le linee guida, dal prossimo anno scolastico si dovrà somministrare i vaccini obbligatori e anche quelli consigliati per poter iscrivere i bambini agli asili toscani. La proposta esce contestualmente all’approvazione del nuovo Piano di prevenzione vaccinale 2017-2019, introdotto dal Ministero della Salute.
“LA VACCINAZIONE È UN ATTO DI RESPONSABILITÀ”
"La vaccinazione è un atto di responsabilità dei genitori nei confronti dei propri figli e dell'intera comunità. – ha sottolineato l’assessore Saccardi - Vaccinare il proprio bambino vuol dire proteggerlo da tante malattie, oggi drasticamente ridotte proprio grazie ai vaccini. Negli ultimi anni in Toscana stiamo assistendo a un calo preoccupante della copertura vaccinale. Come Regione, abbiamo varato una campagna per ricordare a tutti che il vaccino è lo strumento più efficace e sicuro per la prevenzione delle malattie infettive”.
VACCINI OBBLIGATORI: “MISURA A TUTELA DEI PIÙ DEBOLI”
La proposta di somministrare i vaccini obbligatori ai bambini è un modo per poter salvaguardare la salute della comunità e soprattutto dei soggetti con particolari fragilità e debolezze immunitarie. "Quella che abbiamo approvato è una misura a tutela della salute pubblica – ha affermato Enrico Rossi, il presidente della Regione Toscana -. In primo luogo dei bambini e soprattutto di quelli che per motivi di salute, immunodepressi o con gravi patologie croniche, non possono essere vaccinati e sono quindi i più esposti ai contagi”.