Paracetamolo: ritirato il farmaco per abbassare la febbre

L'Aifa ha disposto che vengano tolti dal commercio alcuni lotti del medicinale somministrato per il trattamento di febbre e dolori. Info e dettagli

Ritirati alcuni lotti del Paracetamolo EG da parte dell’Agenzia italiana del farmaco. Il Paracetamolo è il principio attivo più diffuso per il trattamento sintomatico del dolore, come mal di testa e denti, e per abbassare la temperatura corporea in caso di febbre (stati febbrili lievi e moderati).

Il ritiro da parte dell’Aifa, si legge nella nota diffusa dall’Agenzia, “è cautelativo e non è collegato a problematiche di sicurezza o di efficacia ed è stato emanato a seguito di un’ispezione effettuata dall’autorità portoghese (Infarmed) nell’officina di produzione del medicinale in India, che ha evidenziato la non conformità alle norme di buona fabbricazione del sito produttivo”.

 

PARACETAMOLO: I LOTTI INTERESSATI

Le confezioni del farmaco paracetamolo sotto accusa, sono prodotte dalla casa farmaceutica EG Spa. I lotti ritirati dal commercio sono:

  • Paracetamolo eg 16cpr 1000mg – AIC 041467111 Lotti n. 2850023A scad. Novembre 2017 e n. A6001 scad. Luglio 2019;
  • Paracetamolo eg 20cpr 500mg – AIC 041467034 Lotti n. 1760001F scad. Novembre 2018 e n. K6046 scad. Aprile 2021.

Tutti i pazienti, che riscontrano la presenza in casa dei lotti indicati, sono vivamente invitati a gettarli o a restituirli alla farmacia in cui sono stati acquistati. La ditta EG è tenuta a verificare che i lotti di paracetamolo, sotto inchiesta, vengano ritirati dal commercio entro 48 ore dal provvedimento dell’Aifa.

 

PARACETAMOLO: COS’È E QUANDO SI SOMMINISTRA

Il paracetamolo è un farmaco analgesico (allevia il dolore) e antipiretico (riduce la temperatura corporea durante gli stati febbrili). Il principio attivo del paracetamolo è in grado di inibire alcune sostanze, prodotte dal Sistema nervoso centrale (SNC), che determinano le sensazioni dolorose causate dalla febbre. Alle proprietà analgesiche e antipiretiche del paracetamolo vengono molto spesso, erroneamente, collegate delle attività antiinfiammatorie.

È attualmente il farmaco più somministrato per il trattamento di dolori lievi e moderati (es. cefalea, mal di denti e dolori articolari). Il paracetamolo è considerato un farmaco sicuro, tanto da essere consigliato - con il dovuto dosaggio - per la cura dei neonati