Vaccino Meningite: sconti in Lombardia, gratis in Campania

Da gennaio 2017 agevolazioni per i cittadini delle due Regioni: il vaccino anti meningococco costerà circa 40 euro in meno. L'assessore Giulio Gallera: "Casi nella norma"

Dal 10 gennaio 2017 il vaccino meningite sarà disponibile in Lombardiaa prezzo scontato.  Saranno in tutto tre gli ospedali a somministrare il siero anti meningococco, tra cui il Fatebenefratelli di Milano: le Asl stanno predisponendo un numero verde a cui rivolgersi per prenotare il vaccino meningite.Novità anche per i cittadini della Campania: il vaccino meningite sarà infatti gratis per neonati e adolescenti. 

“Tutti i cittadini lombardi potranno fare, presso le strutture pubbliche, il vaccino meningite per meningococco B e C al prezzo in cui lo acquistiamo, che è fra il 30 e il 60% in meno del prezzo sul mercato”.

È quanto ha annunciato Giulio Gallera, l’assessore alla Sanità della regione Lombardia. “Partirà la campagna vaccinale gratuita per i nati nel 2017 anche contro il meningococco B”.

VACCINO MENINGITE SCONTATO IN LOMBARDIA

In tutta Italia il vaccino contro la meningite per gli adulti è a pagamento. Il prezzo del vaccino meningite, distribuito in farmacia sotto prescrizione medica, ammonta a circa 120 euro a fiala. In Lombardia, dal 10 gennaio, non saranno più i singoli pazienti male Ats (ex Asl) ad acquistare direttamente il vaccino meningite, abbassando i costi. In Lombardia sarà possibile acquistare il siero anti meningococco A,C,Y e W135a circa 48 euro. Il vaccino contro il meningococco B, iniettato in due sedute a distanza di un mese, costerà 80 euro a dose. Mentre resta gratuito per i neonati al di sotto dell’anno di vita.

MENINGITE IN LOMBARDIA “CASI NELLA NORMA”

L’assessore alla Sanità Gallera ha reso noto che i casi di meningite in Lombardia nel 2016 sono stati 37, di cui 8 decessi. “Il dato è in linea con gli anni precedenti. Dal 2011 ad oggi i casi rientrano in un range che va da 31 a 37, contro i 56 di media del decennio 2001-2010. Nel 44% dei casi la meningite è stata di ceppo B e  nel 41%di ceppo C. Conlude “i casi di meningite sono assolutamente nella norma”. 

VACCINO MENINGITE CAMPANIA 

Nelle Asl della regione Campania sarà possibile vaccinare gratuitamente neonati e adolescenti contro i sierotipi del meningococco A, C, Y e W135. In età pediatrica, il vaccino meningite sarà somministrato gratuitamente a tutti i soggetti al compimento del 13° mese di vita. Saranno vaccinati gratuitamente anche tutti gli adolescenti rientranti nella fascia di età 12-18 anni.

Tutti i soggetti, di età inferiore ai 12 anni e superiore ai 18, che vogliano ugualmente sottoporsi al trattamento vaccinale preventivo, possono farne richiesta prenotando il vaccino meningite presso gli uffici delle ASL. La spesa sarà a carico del cittadino e risulterà pari al costo di acquisto del vaccino meningite sostenuto dalla Regione, senza alcuna maggiorazione, consentendo il risparmio della prestazione sanitaria.