Tessera sanitaria scaduta: come rinnovarla

La tessera è un documento che contiene il nostro codice fiscale e i dati anagrafici. Ha validità 6 anni: ecco come fare in caso di scadenza

La tessera sanitaria è un documento personale che ha validità sei anni, anche una volta scaduta può essere utilizzata come certificazione del nostro codice fiscale. Per poter utilizzare a pieno la propria tessera sanitaria, è necessario rinnovarla prima della data di scadenza. Questo documento permette di accedere al servizio sanitario nazionale, di poter prenotare prestazioni ambulatoriali e analisi, o anche solo per poter ritirare i medicinali in farmacia. La procedura per il rinnovo della tessera sanitaria scaduta è automatico per tutti i soggetti con assistenza sanitaria attiva.

Ma cosa fare nel caso in cui non la tessera non ci sia stata ancora recapitata a casa?

TESSERA SANITARIA SCADUTA: COME SI RINNOVA

Ogni sei anni la tessera sanitaria scade e il suo rinnovo viene inviato automaticamente all’indirizzo di residenza. L’Agenzia delle Entrare, appena l’Asl di competenza dà comunicazione al Sistema tessera sanitaria (TS), invia la nuova tessera sanitaria in busta chiusa. La tessera ha validità sei anni mentre per i nuovi nati a cui viene attribuito per la prima volta il codice fiscale la tessera sanitaria ha validità di un anno. Prima della data di scadenza è l’Agenzia delle Entrate a provvedere automaticamente a creare e inviare la nuova tessera sanitaria attiva. Ma se la tessera sanitaria è scaduta e presso il nostro indirizzo di residenza non è ancora stata inviata, bisogna fare richiesta di un duplicato.

Se non è ancora arrivata a casa, è possibile controllare online lo stato di emissione della propria tessera sanitaria, presso il sito del Sistema TS, senza doversi recare agli uffici. Su internet, a questo link, è sufficiente inserire il proprio codice fiscale. Se dal Sistema segnalano che “non sono presenti tessere sanitarie” è necessario rivolgersi alla proprio Asl di appartenenza.

TESSERA SANITARIA SCADUTA: NEL CASO DI MANCATO RECAPITO

Nel caso in cui il rinnovo della tessera sanitaria scaduta non venga recapitato presso l’indirizzo di residenza, ci si può rivolgere alla propria Asl, che provvederà al rilascio di un certificato provvisorio sostitutivo in attesa dell’invio di una nuova tessera sanitaria. Se alla scadenza della tessera non ne viene inviata automaticamente una nuova è necessario controllare se si è iscritti alla Asl e se i dati di assistenza sono stati inviati telematicamente al Sistema T.S.

TESSERA SANITARIA SCADUTA ALL’ESTERO

Può capitare che ci si debba recare all’estero, che sia scaduta la tessera sanitaria e che l’Agenzia delle Entrate non abbia ancora provveduto all’invio della nuova. In questo caso, è necessario rivolgersi alla propria Azienda Sanitaria che provvederà al rilascio del certificato sostitutivo, la TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia).

TESSERA SANITARIA SCADUTA: QUANDO I DATI SONO ERRATI

Nel caso in cui, una volta aver ricevuta la nuova tessera sanitaria, i dati risultino errati si può richiedere la correzione presso l'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate. Online è possibile trovare la sede dell'Agenzia più vicina alla propria residenza.