Dieta senza glutine: fa male a chi non soffre di celiachia?
La dieta gluten free è la terapia basica per chi soffre dell'intolleranza cronica ma in molti la intraprendono anche per perdere peso in modo rapido. Ma per i non celiaci ci sono potenziali controindicazioni: ecco quali
Dimagrire con la dieta senza glutine può non essere una buona idea. Soprattutto se non si soffre di celiachia. Quella chiamate dieta aglutinata o gluten free prevede l’eliminazione totale di alimenti come il grano e altri tipi di cereali come farro e segale. Di conseguenza anche i prodotti che li contengono come: pane, pizza e pasta.
Questa tipologia di dieta è di fatto obbligatoria per i soggetti affetti da celiachia. Negli ultimi anni, però, anche soggetti sani stanno introducendo questa alimentazione nella loro vita nel tentativo di perdere peso.
Bisogna partire da un presupposto: l’eliminazione di carboidrati fa perdere peso rapidamente ma a lungo termine potrebbe provocare effetti negativi per la salute per chi non soffre di celiachia. Il consiglio principale è il più semplice: se volete seguire la dieta gluten free o solo perdere peso, fatevi consigliare da un medico.
CELIACHIA E DIETA GLUTEN FREE
Molti specialisti non sono pienamente d’accordo sulla possibilità di perdere peso con una dieta priva di glutine. Certo, eliminando questa sostanza si evitano alimenti ricchi di carboidrati e zuccheri che si sa sono nemici della linea. I prodotti gluten free creati apposta per i soggetti affetti da celiachia sono venduti in farmacia o nei supermercati più forniti. Ma oltre a costare molto non sono per forza sinonimo di alimento sano e dietetico.
I BENEFICI DELLA DIETA SENZA GLUTINE
La dieta gluten free è ormai di moda e sta avendo molto successo. Zuccheri e carboidrati sono le componenti della nostra alimentazione che ci appesantiscono di più durante la digestione. Chi ha eliminato questi due elementi ha potuto riscontrare, nel breve periodo, una perdita di peso con pancia meno gonfia e gambe più snelle.
DIETA SENZA GLUTINE: I LATI NEGATIVI
Il mangiare senza glutine ha anche le sue controindicazioni. Prima di tutto, la dieta aglutinata, non è considerata dai nutrizionisti come una vera e propria dieta perché nasce come una cura per la celiachia.
Molti specialisti hanno dimostrato che questa dieta può anche avere l’effetto contrario: ovvero aumento di peso a lungo termine, carenza di vitamine B, folati e ferro. Ma molti hanno avuto modo di riscontrare che a lungo termine questa tipologia di dieta porta a riprendere peso. Se si elimina totalmente il glutine dalla propria alimentazione l’intestino non è più allenato ad assimilarlo. Quindi, una volta che reintrodotto nella dieta, può scatenare intolleranze.
Inoltre c’è da aggiungere che spesso gli alimenti gluten free contengono più zuccheri e grassi, per apparire più buoni al gusto.