Ipertensione, ritirati due farmaci contro la pressione alta

Si tratta di alcuni lotti dei farmaci Enalapril Teva, Enalapril Teva Mylan e Naprilene. L'Aifa: "Non c'è rischio di sicurezza o efficacia"

Alcuni lotti di farmaci antipertensivi sono stati ritirati su tutto il territorio nazionale. Si tratta di farmaci Sono provvedimenti volontari da parte delle aziende produttrici, non collegati - precisa l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) - a problematiche né di sicurezza né di efficacia, rassicura l'ente regolatorio.

Si tratta in particolare di alcuni lotti dei farmaci Enalapril Teva, Enalapril Teva  Mylan e Naprilene. Enalapril Teva è utilizzato nel trattamento della pressionealta, nel trattamento dell'insufficienza cardiaca, che si verifica quando il cuore non riesce a gestire correttamente il proprio carico di lavoro. ENA-LAPRIL MYLAN è utilizzato per il trattamento dell'ipertensione ed il trattamento dell'insufficienza cardiaca sintomatico”. Il provvedimento, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello ‘Sportello dei Diritti’, “si è reso necessario visto il parere non favorevole dell'Istituto Superiore di Sanità ed a seguito della comunicazione delle ditte".

Si tratta in dettaglio dei lotti:

  • n. 16130315 scadenza 04/2018 della specialità medicinale Enalapril Teva 5 mg 28 cpr - Aic 042121020 della ditta Teva Italia Srl;
  • n. 8022810 scadenza 02/2017 della specialità medicinale Enalapril Mylan 5 mg 28 cpr - Aic 036488334 della ditta Mylan Spa;
  • n. 141118 scadenza 02/2017 della specialità medicinale Naprilene 5 mg 28 cpr - Aic 025725045 della ditta Sigma-Tau Industrie Farmaceutiche Riunite.