Tumori, al de Lellis di Rieti pazienti a lezione di make up
Il progetto offre alle donne la possibilità di ritrovare la propria femminilità persa durante la malattia
Ombretti, pennelli, rossetti e fondotinta hanno dato il via, ieri, alla prima tappa della maratona di trucco dedicata alle pazienti oncologiche. Per un giorno il Day hospital di Oncologia dell'ospedale de Lellis si è trasformato in un vero e proprio centro di bellezza rivelando segreti e consapevolezze che aiuteranno le donne ad affrontare meglio le terapie.Si tratta di un intervento pratico e di supporto che contribusce a migliorare l’aspetto fisico delle pazienti, la loro qualità di vita e fornisce un ulteriore stimolo nella lotta quotidiana contro la malattia.
In occasione del mese mondiale di sensibilizzazione nei confronti del tumore del polmone, la Asl di Rieti ha infatti aderito alla campagna 2016 "Come star meglio con un trucco". Il progetto, giunto alla settima edizione e realizzato in collaborazione con la Walce onlus (Women against lung cancer in Europe), prevede un laboratorio itinerante gratuito di make up indirizzato alle donne affette da patologia oncologica che abbiano effettuato o stiano effettuando cure chemio o radioterapiche o con farmaci biologici.
Un’esperienza importante questa, che offre alle numerose pazienti la possibilità di riappropriarsi della propria femminilità e di riconquistare, in un momento di estrema fragilità ed insicurezza, autostima, benessere e fiducia in sé e nel proprio corpo.
L’iniziativa tiene in considerazione sia la tipologia di trattamento cui le pazienti sono sottoposte, sia le loro caratteristiche come, ad esempio, l’età e la percezione dei problemi legati all’aspetto fisico. L'immagine di sé viene infatti molto spesso compromessa dalla patologia oncologica con pesanti risvolti sulla qualità della vita e sul benessere psicologico.
Dopo Rieti, il laboratorio si sposterà in altre città: Roma, Cuneo, Francavilla Fontana (Br), Tirano (So), Torino.