Odontoiatria, la Asl Roma 2 acquista materiale per 300mila euro
Nel Lazio erogate nel 2014 circa 450 mila prestazioni a 137 mila pazienti
La direzione della Asl Roma 2 ha acquistato, con una gara, una serie di manufatti protesici ed ortodontici necessari all'attività specialistica erogata. Il contratto ha validità biennale ed un valore complessivo di 300 mila euro.
La fornitura non comporterà alcuna spesa per l'azienda sanitaria in quanto sarà sostenuta completamente dagli utent, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Infatti, solo dopo aver riscosso le somme dai pazienti e verificato la conformità del materiale, verrà corrisposto alla ditta vincitrice il 66.30 % del valore della fattura. Il restante 33.70%, pari allo sconto praticato dalla ditta aggiudicatrice, costituirà il reale introito per la Asl.
Complessivamente, nel corso del 2014, il Servizio sanitario regionale ha erogato 448.499 prestazioni odontoiatriche a favore di 137.915 persone. Oltre 91.749 prestazioni (pari al 20% del totale) sono state fornite a pazienti in età evolutiva (0-14); oltre 220.224 prestazioni (pari al 49%) a pazienti di età compresa fra i 15 e i 65 anni e circa 136.526 prestazioni (pari al 31%) a pazienti over 65 anni.
Il costo delle prestazioni principali garantite in base alla presentazione di un ISEE tra i 13 e i 20 mila euro prevede lo sconto del 20 % sul tariffario aziendale. Il Decreto commissariale 586/2015 approva, fra l’altro, delle tariffe di riferimento per destinatari extra LEA (Livelli essenziali di assistenza) e per prestazioni extra LEA,consentendo ad ogni azienda sanitaria di costruire un proprio tariffario.
Un’applicazione di corona in porcellana, la cui tariffa aziendale di riferimento è pari a 400 Euro (materiali esclusi), costerà al paziente 320 Euro. Una terapia canalare in dente monoradicolato, la cui tariffa aziendale di riferimento è pari a 120 euro, costerà 96 Euro.