Ambulatori del weekend, il 2016 chiuderà con oltre100 mila accessi

Ambulatori del weekend, il 2016 chiuderà con oltre100 mila accessi

Le strutture gestite dai medici di medicina generale si avvicinano alla fine del secondo anno di attività

Gli ambulatori del weekend si apprestano a chiudere il secondo anno di attività con un totale di almeno 100 mila accessi. Questa è la previsione per le 25 strutture gestite dai medici di Medicina generale del Lazio durante i fine settimana ed i giorni festivi. Le ultime rilevazioni, che riportano i dati comprensivi di tutto il mese di settembre, hanno infatti registrato un totale 92.043 presenze in 21 mesi.

Per garantire la continuità delle prestazioni di base e drenare i ricorsi impropri al Pronto soccorso, a partire dal 6 dicembre 2014, la Regione Lazio ha attivato 17 studi medici a Roma e 8, recentemente, nelle province. A detenere il record di accessi è il primo ambulatorio aperto, quello del Nuovo Regina Margherita (Asl Roma 1), a Trastevere, che ad oggi ne ha totalizzati 9.497. Al secondo posto troviamo la Casa della Salute della Asl Roma 3, ad Ostia, con 8.917 presenze e al terzo posto un altro servizio della Roma 1, a via Lampedusa, che si attesta a quota 8.887.

La Asl Roma 2, con 7 ambulatori distribuiti in un vasto territorio che comprende ben sei municipi, ha al suo attivo 33.180 accessi complessivi in meno di due anni. Le strutture che registrano una maggiore affluenza sono quelle di via Antistio, della Casa della salute di via della Tenuta di Torrenova e di via Sabatini (Decima), rispettivamente con 6.442, 6.421 e 5.135 accessi. Nel trimestre luglio-settembre di quest'anno i 7 ambulatori hanno erogato 5.043 prestazioni fra visite, medicazioni e certificazioni.

I 25studi medici sono a disposizione di tutti i cittadini, indipendentemente dalla Asl di appartenenza e svolgono la loro attività il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 10 alle 19. Le prestazioni erogate vanno dalla medicina generale, medicazioni, prescrizione di farmaci alle visite specialistiche ed esami diagnostici e al rilascio di certificati.