Dipendenza da cocaina, i risultati del progetto CARE del Lazio
La Asl Roma 2 impegnata nel programma residenziale che in cinque anni ha contribuito alla disintossicazione di 230 persone
Per combattere la dipendenza dalla cocaina è attivo nel Lazio il progetto CARE. La Asl Roma 2, con la Roma 4 e la Asl di Frosinone, coadiuvate da due cooperative sociali, sono impegnate nel programma residenziale di disintossicazione che in 5 anni, ha liberato 230 persone dal pericoloso vizio.
Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio con 333mila euro l'anno, prevede un periodo di "Time out" della durata di tre giorni durante i quali i pazienti vengono ospitati in una villa nelle campagne a nord di Roma che garantisce il massimo della privacy.
Dal venerdì alla domenica o dal martedì al giovedì infatti, gruppi di 8 persone vengono accolti da un'equipe composta da psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali ed un medico per la supervisione clinica. Si tratta di un intervento terapeutico intensivo, di gruppo e individuale, con momenti di totale allontanamento dalla vita di tutti i giorni e dalle attività quotidiane per approfondire i rapporti dei singoli pazienti con le sostanze stupefacenti.
Ogni anno si avviano al programma 40-45 persone, prevalentemente maschi di età compresa fra i 25 ed i 60 anni. Il percorso terapeutico è personalizzato e la sua durata varia dagli 8 ai 24 mesi. Durante il periodo di disintossicazione è previsto anche il supporto alla famiglia con gruppi di sostegno quindicinali condotti da uno psicoterapeuta.
A CARE possono partecipare gratuitamente tutti i maggiorenni con problemi di dipendenza e abuso di cocaina purché non sottoposti a misure alternative di detenzione. La richiesta di adesione al programma può avvenire su segnalazione dei Ser. D. (Servizi Dipendenze patologiche) delle Asl o su base volontaria; la partecipazione al programma infatti, non può in alcun modo essere obbligata. Per essere presi in carico dal servizio è sufficiente telefonare al numero 334-8364855 oppure scrivere a info@carelazio.it .