Sanità lazio, la Asl Roma 1 lancia lo screening gratuito per il glaucoma
Parte domani all'ospedale Oftalmico di Roma la campagna di prevenzione per la diagnosi precoce delle patologie oculari
Parte martedì 8 marzo all'ospedale Oftalmico di Roma la nuova edizione dei 'Martedì dello screening', la campagna di diagnosi precoce di tre gravi patologie oculari: il glaucoma, il cheratocono ed i nevi retino coroideali. Il programma di prevenzione è organizzato dalla Asl Roma 1 in collaborazione con Aimo (Associazione italiana medici oculisti).
Dalle 8,30 alle 13, gli specialisti sottoporranno gratuitamente alla visita i pazienti che rientrano nei criteri di inclusione dello screening: familiarità per la patologia ed età superiore ai 40 anni. Sono previsti una serie di test come la topografia corneale, la tonometria e l'imaging retinico ultra-grandangolare, tutti esami non invasivi che consentono la diagnosi immediata e precoce delle più gravi patologie oculari.
Il 12 aprile ed il 17 maggio sarà poi la volta dei controlli per cheratocono e per i nevi retino coroideali. L'età di accesso al programma di prevenzione per il cheratocono è compresa fra i 10 ed i 40 anni, mentre per i nevi l'età deve essere superiore ai 20 anni. In entrambi i casi è richiesta la familiarità per la malattia. Laddove gli specialisti riscontrassero una positività alle patologie i pazienti potranno effettuare tempestivamente le terapie ed i trattamenti maggiormente idonei così da evitare le complicanze dovute ad una diagnosi tardiva.
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra