Ortopedia, è italiano l'oscar per la protesi al ginocchio
L'equipe del Mauriziano di Torino è la migliore del mondo e sarà premiata domani ad Orlando, negli Stati Uniti
Opera presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia universitaria dell’ospedale Mauriziano di Torino la migliore equipe del mondo per quanto riguarda la tecnica chirurgica su revisioni e reimpianti di protesi di ginocchio. Il gruppo, diretto dal professor Roberto Rossi, viene premiato domani ad Orlando, negli Stati Uniti, come miglior video dell’anno di questa tecnica chirurgica d’avanguardia.
L'assegnazione del riconoscimento è in programma durante il Congresso più importante al mondo di Ortopedia e Traumatologia, American Academy of Orthopaedic Surgeons, che riunisce annualmente quasi 30 mila ortopedici provenienti da tutti i paesi. Il Mauriziano è un centro di riferimento per le protesi hi-techdel ginocchio ed utilizza tecniche chirurgiche d'avanguardia realizzando impianti di protesi personalizzati e con materiali di ultima generazione.
Gli interventi di protesi totale di ginocchio sono in continuo aumento. La sopravvivenza media degli impianti è di circa 95-98% a 10 anni e con una longevità dell'impianto che ora viene stimata intorno ai 15-20 anni. Una percentuale di impianti rischia comunque di andare incontro a fallimento per infezione, mobilizzazione, rottura o altre problematiche. Gli interventi di reimpianto sono sempre più complessi rispetto ai primi e richiedono materiali di altissimo livello, come il tantalio, particolarmente affine all'osso.
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra