Tumori, i 10 messaggi del corpo da non sottovalutare
In occasione del World Cancer Day 2016 (in programma il 4 febbraio), ecco quali sono i cambiamenti che segnalano l'insorgere di problematiche
“We can. I can”. È lo slogan del WorldCancerDay2016, la giornata mondiale del cancro che si celebra il prossimo 4 febbraio con l'obiettivo di sensibilizzare cittadini e governi sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori.
Il motto è più che mai attuale e importante: al di là dei facili allarmismi è infatti sempre più importante saper riconoscere i messaggi inviati dal nostro corpo per capire se si è ammalati e aumentare le possibilità di guarigione.
Per questo motivo, l'American Cancer Society ha pubblicato una lista di sintomi (comuni a diverse malattie) da non sottovalutare.
TUMORI: OCCHIO A FATICA CRONICA E PERDITA DI PESO
I principali indiziati sono faticacronica, inspiegabile perditadipeso, dolore persistente, rigonfiamento sottocutaneo, cambiamenti di aspetto della pelle e febbre prolungata. Il primo sintomo, in particolare, può essere segno di qualcosa di anomalo: attenzione quindi alla spossatezza persistente accompagnata da aumento della necessità di dormire, soprattutto se non giustificata da particolare attività fisica o cambiamenti di abitudini.
Anche una perdita di peso apparentemente inspiegabile, quindi non riconducibile ad a una dieta drastica, può essere un sintomo spesso ignorato di cancro.
TUMORI: CHECK DEI NODULI E DELLA PELLE
Da non sottovalutare il dolore, soprattutto se alla testa o ai testicoli: ma bisogna anche fare attenzione a eventuali noduli o rigonfiamenti sotto la pelle, spesso associati con il cancroalseno o tumore ai testicoli, ma che possono verificarsi in qualsiasi zona dei tessuti molli del corpo.
Se si rileva la presenza di una massa sotto la pelle, non bisogna perdere tempo: i sintomi del tumore alla pelle sono spesso confondibili con una scottatura comune, un neo o un normale processo di invecchiamento. In realtà, ogni lentiggine, neo o verruca che cambia forma o colore, specie se accompagnati da prurito o se si trasformano in ferite che non guariscono, potrebbero nascondere un melanoma.
TUMORI: ATTENTI ALL'INTESTINO
Secondo quanto segnalato dagli esperti statunitensi,per la prevenzione dei tumori è importante fare porre attenzione anche alle abitudiniurinarie e intestinali.
La necessità di urinare più frequentemente del solito e dolore alla minzione, potrebbe infatti essere il segnale di un cancro a vescica o prostata, mentre il sangue nelle urine potrebbe chiamare in causa i reni. Diarrea frequente o presenza di sangue in feci (che le fa apparire molto scure) potrebbero inoltre avvertire di problemi al colon-retto.
Una febbre anche bassa ma di lunga durata che non riesce ad andare via con rimedi comuni non va ignorata. A volte, leucemie e linfomi influenzano il sistema immunitario in modo così aggressivo che il corpo cerca di combattere l'infezione fino a provocare febbre.
Vanno controllate anche tosse o raucedine: se la prima tende a non scomparire può essere un segno di cancro ai polmoni e deve preoccupare alla prima traccia di eventuale sangue. La raucedine può essere invece sintomo di cancro della laringe o della tiroide.
Macchie bianche all'interno della bocca e sulla lingua possono segnalare la leucoplachia, una condizione pre-cancerosa spesso causata dal fumo o uso di tabacco.
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra