Ospedali, ristrutturato il Punto di primo intervento del Cto
Nuovi spazi destinati all'accoglienza ed alle visite nella struttura della Garbatella che riceve 35mila pazienti l'anno
Completamente rinnovato in soli due mesi il Punto di Primo intervento del Cto, il presidio ospedaliero traumatologico della nuova Asl Roma 2, la realtà nata dall'accorpamento delle Asl Rm C e Asl Rm B. Grazie al programma di interventi straordinari per il riassetto funzionale delle strutture sanitarie in occasione del Giubileo 2015, l'azienda ha potuto procedere all'ammodernamento della struttura.
I lavori, che hanno interessato una superficie complessiva di circa 400 mq, sono stati infatti finanziati per 126 mila euro con i fondi giubilari e per 60 mila con quelli per la manutenzione straordinaria.
Il servizio rappresenta un importante punto di riferimento sia per gli abitanti del quartiere Garbatella sia per quelli di altre aree cittadine. La struttura aveva da tempo bisogno di essere riportata a standard moderni di qualità dell’accoglienza e comfort, ricreando aree in cui il rispetto della privacy potesse essere garantito. Gli spazi sono stati riorganizzati in modo da assicurare un acceso rapido all’utenza e un’attesa confortevole. Il progetto di rinnovo del Cto di Roma dunque ha consentito di realizzare locali di accoglienza e di visita in grado di trasmettere maggiore attenzione, tranquillità e comfort all'utenza.
Il Punto di primo intervento del Cto riceve una media di 35mila persone ogni anno molte dei quali hanno bisogno di accertamentiradiologici ed un controllo da parte di ortopedici esperti. Le sale visita sono state attrezzate per contenere i tempidiattesa e contemporaneamente garantire la cura necessaria da parte degli operatori.
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra