Stabilità, congelate le assunzioni di medici e infermieri
Bloccato l'emendamento del ministero della Salute: slitta mercoledì 16 confermato il maxi sciopero
Le 6mila assunzioni di medici e infermieri sono destinate a slittare di mesi. È l'effetto del blocco all'emendamento del ministero della Salute nel decreto Stabilità, decretato nelle ultime ore. Secondo quanto si apprende, sarebbero emersi problemi sul piano giuridico e su quello economico che di fatto avebbero sancito il congelamento del piano di assunzioni studiato per fronteggiare l'emergenza a seguito dell'entrata in vigore del nuovo orario di lavoro.
L'accordo sul testo, che prevedeva anche le misure per i nuovi ingressi negli organici di medici e infermieri, sembrava raggiunto: ora la norma seguirà il normale iter parlamentare ma l'arrivo di nuovi posti di lavoro, previsti per gennaio 2016, slitteranno con ogni probabilità di alcuni mesi.
Lo sciopero di mercoledì 16 dicembre
Resta intanto confermato per mercoledì 16 dicembre il maxi sciopero nazionale dei medici. Tra i motivi della protesta, figurano le risorse del Fondo Sanitario Nazionale, considerate insufficienti, il rinnovo dei contratti (congelati da sei anni), il piano vaccini e, con ogni probabilità – visti gli ultimi sviluppi – anche il blocco alle nuove assunzioni.
Saranno quindi a rischio tutti i servizi: dagli interventi chirurgici (tra i 25 mila e i 40 mila quelli programmati che potrebbero essere rinviati), alle visite specialistiche (190 mila) fino agli esami radiografici e le visite pediatriche.
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra