Asl Roma C, al via il servizio di assistenza socio-sanitaria per persone disabili
Ogni paziente in cura avrà a propria disposizione un operatore che lo assisterà durante tutto il percorso riabilitativo
I cittadini portatori di handicap residenti nel territorio dell’Asl Roma C hanno a disposizione il nuovo servizio "Curare con cura", attivo presso il centro di “Santa Caterina della Rosa” in via Nicolò Forteguerri.
Si stima che siano circa 1.800 le persone affette da handicap residenti nel distretto che fa riferimento alla Asl Roma C e, entro 12 mesi, il progetto sarà in grado di fornire assistenza socio-sanitaria all'intera utenza.
Il servizio
Il progetto punta a facilitare l'accesso ai servizi socio-sanitari ai portatori di handicap e alle loro famiglie. Nello specifico, all'interno del centro Santa Caterina della Rosa, è stato allestito un punto di accoglienza che ha la funzione di assistere il paziente nella prenotazione delle prestazioni sanitarie.
Ogni paziente in cura, inoltre, avrà a propria disposizione un operatore che lo assisterà durante tutto il percorso riabilitativo, dalle necessità quotidiane alle eventuali criticità o urgenze.
Curare con cura: "Un modello da esportare in tutte le Asl del Lazio"
"Curare con cura" è un progetto sperimentale: l’obiettivo, - sottolinea il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti durante l'inaugurazione dello scorso 16 novembre - è quello di costruire un modello di assistenza socio-sanitaria integrata da esportare in tutte le Asl del Lazio. La Regione effettuerà, nei prossimi tre anni, un monitoraggio semestrale del servizio in modo tale da metterlo a punto e replicarlo in tutte le nostre Case della salute. Si tratta di un altro tassello importante del nostro percorso di risanamento della sanità e di rinnovamento delle politiche sociali regionali”.