Guida a

Cancro al polmone, nuovo farmaco autorizzato in Europa

Si tratta dello Zikadia, un prodotto utilizzato per il trattamento del cancro a piccole cellule nei pazienti refrattari ad altre terapie

La Commissione europea ha dato il proprio via libera alla commercializzazione in Europa dello Zikadia, un nuovo farmaco per il trattamento del cancro polmonare non a piccole cellule. L’approvazione europea è arrivata dopo che la stessa molecola, nell’aprile 2014, era stata autorizzata negli Stati Uniti. La sostanza appartiene a una nuova classe farmacologica nota come inibitori della chinasi del linfoma anaplastico. Il principio attivo è stato chiamato ceritinib.

La molecola, prodotta dalla casa farmaceutica svizzera Novartis non è indicata per la totalità dei pazienti colpiti da questo tipo di cancro. Verrà infatti somministrato solo a un sottogruppo di essi il cui codice genetico contiene una specifica mutazione genetica che è presente in quota di casi, una percentuale variabile tra il due e il sette per cento.

Il farmaco si somministra per via orale. I pazienti possono ottenere maggiori informazioni rivolgendosi al proprio oncologo curante.

@gianlucacasponi

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra