“Il kit – ha confermato la dottoressa Suraci – può essere inteso come un’interfaccia tra diversi operatori sanitari e il paziente non del tutto autosufficiente nel controllo della propria condizione. Prima di utilizzare Doctor Plus, solo per fare un esempio, io chiedevo a tutti i pazienti di farmi arrivare rilevazioni e analisi del sangue via mail. Ora questo percorso è stato facilitato dai dati raccolti direttamente dall’assistito. È positivo anche il fatto che ora io possa conoscere l’andamento del diabete dei pazienti seguiti dall’assistenza domiciliare senza dovermi recare fisicamente sul posto”.
Utile anche a semplificare a migliorare la vita dei pazienti. La tecnologia di telesalute messa in campo da Doctor Plus permette di rendere più agevole la gestione del diabete da parte dei pazienti. “Le verifiche settimanali previste dal programma di monitoraggio – ha raccontato il signor Anconitani – mi hanno permesso di registrare e controllare meglio pressione, peso e glicemia. Prima di utilizzare il kit, invece, rilevavo solo la glicemia. Mi sono sentito anche seguito dai medici e dagli infermieri che raccolgono i dati. In caso di problemi mi hanno sempre telefonato molto rapidamente per chiarire cosa stesse succedendo e reagire di conseguenza”.@gianlucacasponi
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra